Page 30 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo 2020
P. 30
LETTERA DI SALUTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Ai genitori dei bambini dell’Asilo Pozzi
Al personale dell’asilo Pozzi
Ci accingiamo a lasciare il ruolo ricoperto in questi tre anni e nel salutarvi desideriamo ripercorrere
ASILO INFANTILE POZZI ASILO INFANTILE POZZI
brevemente le principali tappe del nostro operato.
Abbiamo accolto l’incarico di
amministrare l’asilo Pozzi con
entusiasmo, grati di essere stati
scelti, ma anche consapevoli della
responsabilità che ci veniva richiesta.
Con impegno abbiamo affrontato i
diversi aspetti della gestione di una
scuola paritaria, rendendoci conto
che l’ente educativo riveste un ruolo
importante nell’ambito della Comunità,
favorendo l’aggregazione, la relazione
tra le famiglie, la crescita nel ruolo
genitoriale.
L’asilo Pozzi, cui è affidato dal Comune anche la gestione del Nido, offre un servizio educativo
ai bambini da 0 a 6 anni. Il nostro obiettivo, alla luce della Legge 107 del 2015, è stato quello
di elaborare un percorso integrato che, nel rispetto delle peculiarità di ogni età, curasse la
continuità nelle scelte educative delle diverse figure che il bambino incontra. In collaborazione
con le insegnanti si è mantenuta alta la qualità dell’offerta formativa della nostra scuola, mediante
l’aggiornamento continuo, la valutazione del lavoro svolto e l’elaborazione del Piano Triennale
dell’Offerta Formativa, strumento utile a riflettere sulla nostra realtà per pianificare adeguate
azioni educative.
Il bambino, il suo benessere, la sua crescita globale in un contesto socializzante sono stati lo scopo
più importante del nostro operato.
Sul sito internet dell’asilo Pozzi, rinnovato da un Amministratore in collaborazione con i genitori
di un bambino, si può trovare tutta la documentazione.
L’amministrazione dell’Ente Pozzi comporta anche la sua gestione economica che spazia dalle
retribuzioni al personale (il CdA è a titolo di volontariato), ai costi di manutenzione degli immobili,
alle spese per utenze e assicurazioni. Un’analisi attenta e puntuale del bilancio ci ha indirizzati ad
assumere iniziative atte a contenere i costi di gestione e aumentare le entrate, permettendoci così
di riportare il bilancio in attivo.
Per gli immobili di proprietà dell’asilo Pozzi si è ritenuto doveroso affidare ad uno studio
competente la perizia statica e antisismica, a seguito della quale si è provveduto ad un intervento
urgente nella scuola del centro per rendere sicuri i soffitti.
30 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco