Page 17 - Bollettino Dicembre 2019
P. 17

mondo missionario



       Mons. Beschi.
       Con la fine del presente anno solare, pongo fine anche alla mia presenza nella Chiesa paraguayana.
       Il Vescovo locale non ha ancora soluzioni per il futuro di questa mia missione. Spero, perlomeno,
       che quando verrà prossimamente per le Cresime (10 novembre) mi indichi la persona alla quale
       presentare le consegne.
       La fine dell’anno catechistico e la fine della mia presenza in questa missione, moltiplica enormemente
       gli impegni. So che saranno due mesi intensissimi, però li affronto con molta serenità, convinto che sto
       compiendo la volontà del Signore, manifestatami dalla Chiesa nelle persone dei miei due Vescovi.
       La mia idea è quella di dare il saluto finale il giorno dell’Epifania, salendo nei giorni successivi da Tacuatí.
       Rimmarrei un poco di tempo in più in Asunción per salutare gruppi e amici che mi hanno sempre appoggiato,
       cosa che sarà impossibile fare in questi due prossimi mesi.
       Ti terrò informato mano a mano.
       Assicurandoti del mio ricordo permanente nella mia preghiera, ti chiedo una tua preghiera affinché viva
       nello spirito di  profonda pace questo cambio di vita che è come passare dalla notte al giorno, aprendo un
       capitolo di nuova avventura  nella vigna del Signore.
       Giancarlo



       Dal Brasile...                           ...SUOR Miriam ci ha inviato questa lettera


                                                                               Paranaguà 16 Novembre 2019
       Eccomi finalmente!!!!!
       Scusate il ritardo ….. il tempo per scrivere è poco e le cose da conoscere e capire sono molte. Lingua
       inclusa.


       Brasile  e Perù due realtà  latino  americane,  ma
       molto diverse non solo per la loro posizione, costa
       Pacifica  il  Perù,  costa  atlantica  il  Brasile;  per
       cultura: spagnola quella peruviana e portoghese
       quella brasiliana, ma anche per sviluppo e realtà
       di vita.

       L’inizio di questa nuova proposta di Dio è stato
       segnato da alcune tappe: la scuola di portoghese,
       per poter comunicare e il trasloco di casa.
       Ci siamo spostate di territorio e di parrocchia.
       Da una zona vicino al mare ci siamo trasferite in
       un’altra a 11 km di distanza dove già in precedenza
       avevamo un centro di pastorale.


       Il nostro servizio è orientato su due fronti.

       Evangelizzazione
       Inserimento nella Chiesa: la Diocesi di Paranaguà ha chiesto la nostra collaborazione a livello centrale;
       SR. Maria Grazia che è la nostra superiora è coordinatrice della Pastorale diocesana  di catechesi;
       Sr Ritafranca collabora per la formazione dei seminaristi.
       E io sto andando a scuola con una coppia e un seminarista per formare l' équipe di Pastorale Vocazionale
       Diocesana.



                                                                                      Dicembre 2019      17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22