Page 8 - Bollettino Dicembre 2019
P. 8

CoMUNitÀ eCCLeSiALe teRRitoRiALe
         LA NoStRA dioCeSi di BeRGAMo

                                       Alla ricerca della profezia

            Mercoledì 9 ottobre si è riunito a Pontida il Consiglio Pastorale Territoriale (C.P.T.) allargato ai (pochi) rappresentanti
            parrocchiali. La serata è stata occasione per conoscere e condividere il tema annuale proposto dal vicario don Angelo
            Riva e dai coordinatori delle Terre Esistenziali (T.E.).
            A seguito di un percorso avviato da tempo ed arricchito dal contributo formativo di don Giuliano Zanchi sui contenuti
            del testo “RIMESSI IN VIAGGIO – IMMAGINI DA UNA CHIESA CHE VERRA’“e da incontri di approfondimento
            e confronto tra i componenti delle diverse T.E. della Comunità Ecclesiale Territoriale (C.E.T.) è emersa chiara la
            situazione di difficoltà e disagio dei cattolici e delle comunità parrocchiali di fronte ai repentini cambiamenti e
            riferimenti culturali propri dei nostri tempi.
            Ha ragione Papa Francesco: “Questo non è solo un’epoca di cambiamento. E’ proprio un cambiamento d’epoca”.
            Viviamo tempi in cui appare sempre più il bisogno, per ogni uomo, di (ri)trovare punti fermi, mete di riferimento,
            persone e parole di fiducia a cui affidarsi. Abbiamo bisogno di parole … profetiche, capaci di farci vedere, leggere,
            comprendere QUANTO e COME ancora oggi DIO E’ PRESENTE nella storia e ci ama.
            Abbiamo bisogno di (ri)scoprire i doni spirituali ricevuti con il battesimo: ad ogni cristiano è riconosciuta la triplice
            identità sacramentale di re, sacerdote e profeta
            che fa di ciascuno di noi figli del Padre.
            A ciascuno è affidato il compito di continuare
            la creazione  avviata  da Dio, quale processo
            verso il compimento  del suo disegno, verso
            la  realizzazione  piena  dell’uomo.  E’  questo  il
            compito generativo (non solo fisico/filiale) che
            spesso dimentichiamo: “Sia che mangiate, sia
            che beviate, sia che facciate qualsiasi altra
            cosa, fate tutto per la gloria di Dio” (1Cor. 10).
            E’ un compito che sollecita interrogativi,  sia
            come comunità parrocchiali che singoli credenti:
            come essere creatori/generativi? muoversi verso
            quale orizzonte? Quale la meta a cui tendere?
            Le riflessioni condivise nel C.P.T. hanno quindi
            determinato  la  scelta  di avviare  per  l’anno
            2019/2020 un percorso di approfondimento
            sulla  PROFEZIA, quale dono ed impegno di
            ogni cristiano per il bene di tutta la comunità e
            di ogni persona.
            Si è pertanto condiviso un calendario di lavoro
            di gruppo, incontri comuni e momenti formativi
            con esperti con i seguenti obiettivi:
            1.  Imparare/accrescere la capacità di DISCERNIMENTO, quale capacità e processo che permette di leggere la
                presenza di Dio oggi, nella pur complessa realtà;
            2.  Imparare a guardare, VEDERE, ASCOLTARE e comprendere CHI e QUANTO ci sta attorno per essere in grado
                di TROVARE LA PAROLA, i GESTI, lo STILE che esprimano, in forma profetica, come oggi essere seguaci
                di Cristo;
            3.  Discernere per stimolare  forme di GENERATIVITA’, così da completare,  per quanto è nostro compito,  la
                creazione iniziata da Dio ed affidata all’uomo.
            Abbiamo bisogno di formazione per essere aiutati, ma anche CORAGGIO ed INTRAPRENDENZA, cioè capacità
            di creare impresa, azioni, proposte che siano di evidenza per tutti, attraverso la valorizzazione delle esperienze, dei
            luoghi comuni e delle testimonianze che aiutino le nostre comunità e la Chiesa locale a ritrovare il SENSO DEL
            VIVERE e VIVERE DA CRISTIANI.
            Gli approfondimenti saranno aperti a tutti ed a tutte le Parrocchie della C.E.T. a cui, comunque, saranno comunicate
            e fornite proposte concrete di conoscenza ed approfondimento, per rendere il nostro stile di vita più autenticamente
            cristiano.
                                                                   Giovanni Colombi - Coordinatore TE Lavoro-Festa


              8    Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13