Page 9 - Bollettino Dicembre 2019
P. 9

CONSIGLIO PASTORALE

                    PARROCCHIALE



                       Seduta del 2 dicembre


       Nella seduta del Consiglio Pastorale parrocchiale convocata per lunedì 2
       dicembre, si sono ricordati alcuni dei momenti significativi vissuti in comunità.

       Abbiamo salutato Pietro e Michele in partenza per la Bolivia e, durante la pizzata
       organizzata a questo scopo, abbiamo raccolto il racconto delle motivazioni e dello stato d'animo con il quale
       si apprestano a vivere questa esperienza. Pare che a Cochabamba....si incontrino più che qui a Almenno.
       Stanno lavorando nelle rispettive sedi nonostante la situazione in Bolivia sia delicata.
       L'ordinazione diaconale di Luca e Andrea è stata un'esperienza intensa e per noi unica. Anche i momenti di
       preghiera in preparazione a questo evento hanno aiutato a viverlo nella giusta ottica. Il cammino comunitario
       in preparazione alla loro ordinazione presbiterale continua anche solo con il ricordo costante nella preghiera.
       Anche l'ottavario di preghiera per i defunti ha offerto la possibilità di riflettere sulla figura del prete quale
       presenza significativa vicino a chi soffre e a chi muore grazie all'incontro tenuto da don Giovanni Gusmini.
       Ricco di spunti è stato anche il film ispirato al famoso romanzo"Diario di un curato di campagna": la storia di
       un giovane prete che si trova a svolgere il suo ministero solo, in un contesto difficile, ostile e comunque senza
       venir meno alla sua missione. Sperimenta varie situazioni di sofferenza, anche personale fino ad ammalarsi
       e morire di cancro. Molto toccanti le sue ultime parole: "Tutto è grazia!".
       La festa di Santa Cecilia è stata particolarmente sentita per la presenza di tanti cori che, nella serata di sabato
       23 novembre hanno animato la Messa e offerto una bella elevazione musicale. Anche il quadro donato a ogni
       corale con il disegno del nostro organo, dell'architetto Cesare Rota Nodari e il rinfresco in oratorio hanno   CoMUNitÀ di SAN BARtoLoMeo
       contribuito ad accogliere e allietare i tanti coristi presenti.

       L'oratorio edificio: in questi anni si è discusso, forse si stanno maturando alcune scelte. Tra le varie ipotesi,
       quella che pare la più accolta dai gruppi alle quali sono state presentate e realizzabile è quella che propone
       di ricavare nell'attuale stabile del teatro, costruendo  internamente una soletta di quasi 600 mq a livello del
       cortile e lì ricavare bar, sala giochi, cucina e salone polivalente.....quanto prima con dati più certi e  precisi si
       spera di presentare alla comunità un progetto anche solo preliminare sul quale confrontarsi.
                                                                                                   Il Parroco

            AVVeNto... iN AtteSA



       Nell'attesa della venuta del nostro Salvatore,
       la  nostra comunità durante l'Avvento  si è
       ritrovata  nella chiesa  della Visitazione  alle
       Cascine ogni mercoledì sera per l'adorazione e
       la benedizione Eucaristica.
       Lo sfarfallio delle luminarie  per le strade,
       l'invito martellante dei mezzi di comunicazione
       a correre  alla  ricerca del regalo più strano
       per  fare  "colpo",  contrasta  con  il  momento
       di  preghiera,  riflessione  e  raccoglimento  per
       preparare nel migliore dei modi il nostro cuore
       quale  "culla" in  cui Maria possa  adagiare il
       Piccolo nato.
       Franco                                                     L'altare preparato da alcuni volontari



                                                                                      Dicembre 2019       9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14