Page 2 - Demo
P. 2
ANNO IV %u2013 N%u00b04 Maggio 2025%u00abINSIEME Bollettino delle comunit%u00e0 di S.Bartolomeo e S.Rocco %u00bb iscritto al n. 5/2022 del Registro Stampa, con Decreto emesso in data 08/02/2022 %u2013 Pubblicazione periodica.Stampa: PRESSR3 snc di Rota Matteo e MarcelloDirezione e Amministrazione: Parrocchia San Bartolomeo Apostolo in Almenno San BartolomeoVia Vignola, 3 24030 Almenno San Bartolomeo (BG) - Tel. 035 640045 Parroco (Rev. Facchinetti Don Giulivo)Abbonamento annuale: 30,00 %u20ac %u2022Copia singola: 4,00 %u20acINDICEPRENDI NOTApag 03IN CONFIDENZApag 04APPROFONDIMENTO pag 06PARROCCHIA DI SAN ROCCO IN ALBENZApag 10ORATORIOpag 12PELLEGRINAGGI pag 16TESORI DI CASApag 18BIBBIApag 20ASILO POZZIpag 21LE ASSOCIAZIONIpag 23DEFUNTIpag 24BATTESIMIpag 27IN COPERTINAApertura della porta Santa di S. Maria Maggiore, 1%u00b0 Gennaio 2025Nella Solennit%u00e0 di Maria Santissima Madre di Dio, sul rintocco della %u201cSperduta%u201d - la storica campana tornata a suonare dopo la rottura avvenuta nel 1884 %u2013 il Cardinale Rolandas Makrickas ha aperto la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore, la quarta dall%u2019inizio del Giubileo della Speranza 2025. Nell%u2019omelia ha poi ricordato come %u201cTutti, senza distinzione, siamo chiamati a questa identica speranza. Tutti possiamo camminare in questa strada di speranza gioiosa. Tutti! E Maria %u00e8 accanto a tutti, nessuno escluso. Come una mamma, Lei ama tutti i figli e se ne prende sempre cura%u201d.La porta bronzea, di costruzione recente, %u00e8 frutto di un concorso indetto in occasione dell%u2019Anno Santo del 2000, con una dedica particolare al terzo millennio. Fu Papa Francesco il primo a spalancarla nove anni fa in occasione del Giubileo della Misericordia. Ogni pellegrino che ne varcher%u00e0 la soglia, si disporr%u00e0 quindi alla preghiera di fronte all%u2019Icona della Madre di Dio, Salus Populi Romani, e di fronte alla Sacra Culla di Ges%u00f9.