Page 24 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo-Aprile 2021
P. 24

Come eravamo...


            renità ed allegria, che ti mette il  zata della zona, un modo per far  missione, sul come vivere con la
            cuore tra le mani.                 capire alla gente che non era più  gente, da che parte stare.

            A Pedreiras abbiamo vissuto con    il  tempo  di  fare  i  servi  dei  lati-  Non posso tralasciare di parlare
            P.  Raimondo,  parroco  della  co-  fondisti, che potevano mettersi in   della  vita  vissuta  fianco  a  fian-
            munità, abbiamo condiviso il suo   proprio.                           co con Mery e Vanni, due amici
            desiderio  di  realizzare  qualcosa   Purtroppo  P.  Taddeo  non  riuscì  eccezionali  con  i  quali  ho  fatto
            di  importante  per  il  suo  popo-  a realizzare il suo sogno perché  questa esperienza. Sei mesi inten-
            lo: un centro sociale per aiutare   i suoi superiori lo trasferirono in   si, sempre insieme condividendo
            quella  gente  ad  uscire  dalla  si-  un’altra  località.  Ricominciò  da   ogni momento della giornata. Le
            tuazione di sottosviluppo.         capo sempre con l’idea della fa-   difficoltà non sono mancate, ma
                                               zenda, ma la sua vita finì tragica-  assieme le abbiamo superate.
                                               mente perché venne ucciso. Pagò
                                               con la vita la sua scelta di stare
                                               con i più poveri.
                                               P. Pasquale, l’unico dei tre frati
                                               ancora in vita, viveva a qualche
                                               chilometro  di  distanza  da  noi.
                                               Lo definirei l’uomo della gioia e
                                               dell’abbraccio.
                 Lavori al Centro Sociale      La sua comunità era entusiasta di
                                               lui. Sempre attivo, contento, inna-
                                                                                           Inizio dei lavori
            Progettato  dall’arch.  Rota  No-  morato del Vangelo trasmetteva a       al Centro Sociale con Mery
            dari,  abbiamo  iniziato  i  lavori,  tutti  una  serenità  indescrivibile.
            coinvolgendo soprattutto i giova-  Visitava tutti i villaggi o a piedi o  Un  bellissimo  rapporto  con  il
            ni perché si rendessero conto che  a dorso di un asino. Aveva rinun-  gruppo dei giovani di Pedreiras
            quella non era un’opera dei mis-   ciato alla macchina per tentare di  con i quali siamo stati in contatto
            sionari  italiani,  ma  strettamente  essere il più possibile come loro,  epistolare per lungo tempo.
            loro e che a loro sarebbe rimasta.  come la sua gente.                Mery e Vanni poi si sono sposati.
            P. Taddeo l’altro cappuccino del-  Un giorno mi disse che per rap-    Purtroppo  Vanni  ci  ha  lasciato
            la  comunità,  aveva  creato  una   presentare  la  realtà  del  Brasi-  improvvisamente  il  25  luglio  di
            piccola  fazenda  dando  lavoro    le  aveva  disegnato  su  un  foglio  tre anni fa.
            ad alcune famiglie del posto con   una piramide, di averla divisa in
            l’intento  poi  di  lasciarla  a  loro.   tre parti: 70% i più poveri, 25%  ■ Cosa  ti  è  rimasto  del  gruppo
            Era  la  fazenda  meglio  organiz-  persone  abbastanza  benestanti   Amici del Terzo Mondo?
                                                           e  5%  i  ricchi.  E  di
                                                           aver chiesto alla sua   ►Come tutte le belle cose anche
                                                           gente in quale settore   i gruppi finiscono, si sciolgono e
                                                           avessero collocato il   questo è capitato anche al nostro
                                                           missionario. La gen-   gruppo.
                                                           te,  nonostante  lui  si   Dopo 8 anni di lavoro, di incon-
                                                           sforzasse  di  fare  la  tri, di testimonianza di ciò in cui
                                                           loro  stessa  vita,  lo  credevamo. Dieci coppie di gio-
                                                           collocò,  senza  esita-  vani del gruppo si sono sposate
                                                           zione, in alto nel 5%,   tra  di  loro,  a  significare  che  il
                                                           cioè  tra  i  ricchi.  Da  cammino fatto in quegli anni ha
                                                           qui  profonde  rifles-  prodotto legami importanti, scel-
                                                           sioni sul modo di fare  te condivise, sensibilità comuni.


              24   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco         Con Padre Pasquale
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29