Page 11 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre-Dicembre 2020 (1)
P. 11

Comunità di San Bartolomeo: inizio anno catechistico


       Fino a qualche mese davamo per scontato che, as-    giovani, un assaggio di “vita normale”, un momento
       sieme alla ripresa della scuola, delle attività spor-  per vedersi e per stare assieme. A guidare la nostra
       tive, si sarebbero riprese anche le attività della ca-  scelta di ricominciare la catechesi è stato anche il
       techesi, occasione anche per incontrare, dopo tutto   voler essere segno di speranza: offrire un luogo si-
       il periodo estivo, i ragazzi, gli amici, le famiglie e   curo, con tutti i distanziamenti e le norme necessa-
       i catechisti. Quest’anno per i motivi che tutti ben   rie, in cui i ragazzi si possano sentire attesi, accolti e
       conosciamo questa consuetudine non è più stata ri-  sicuri, senza cadere nel vortice della paura che forse
       spettata. Ci siamo dati del tempo per pensare, per
       progettare, per pregarci un po’ su…                 nell’ultimo periodo sta affollando le nostre giornate.
       Scrivevo  già  nello  scorso  numero  del  nostro  bol-  Quello che cerchiamo di fare come cristiani è guar-
       lettino che l’esperienza del SummerLife di questa   dare  con  fiducia  l’orizzonte,  vedere  il  tempo  che
       estate è stata positiva ed arricchente per i ragazzi, gli   viene come un tempo promettente che il Signore ci
       animatori, per le famiglie e gli organizzatori. Abbia-  regala, certi che anche nelle difficoltà la sua presen-
       mo voluto ripartire da qui.                         za non viene meno.
       Il  nostro Vescovo,  nella  lettera  pastorale  “Servire  Per offrire tutto questo, non lo vogliamo negare, c’è
       la vita dove la vita accade”, indirizzata a tutta la  stato un bel lavoro di squadra: anzitutto la disponibi-
       Diocesi, ci ha invitato a farci prossimi nei luoghi   lità dei catechisti che, per permettere lo svolgimento
       dove c’è la vita, dove ci sono le difficoltà, dove ci   in sicurezza, sono stati disposti a cambiare il loro
       sono dolori. Tutto questo a partire dall’esempio del   orario di catechismo: da quest’anno in oratorio la
       Signore Gesù che incrocia il “corteo funebre” del   catechesi si svolge il sabato mattina dalle 9.30 alle
       figlio della vedova di Nain e si lascia toccare dal do-  10.30, il sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00
       lore di quella madre, di quella gente; a Lui interessa
       il nostro dolore: Gesù si ferma, ha compassione di   seguito dalla messa (che in questo periodo celebria-
       loro, si interessa e tocca il quel corpo ormai senza   mo solo per i ragazzi nel cinema dell’oratorio) e un
       vita.                                               altro turno dalle 17.30 alle 18.30.
       Il Vescovo chiama anche noi a fare altrettanto: ve-  È inoltre rimasta anche per quest’anno la possibilità
       niamo  da  mesi  intensi,  dove  l’altro  veniva  visto  di un turno di catechesi la domenica mattina seguito
       come un possibile pericolo, dove anche partecipare  dalla S. Messa delle ore 10.30.
       alla S. Messa ci era impossibile e l’unico conforto  Necessaria, per la sanificazione delle aule ad ogni
       che abbiamo avuto era poter seguire i diversi mo-   cambio di turno, il Triage, la modulistica, l’entrata e
       menti di preghiera via radio, pregare con il Vescovo   l’uscita differenziata e un’accoglienza calorosa dei
       o con il Papa in alcuni appuntamenti tramite la te-  ragazzi oltre che  garantire il  necessario distanzia-
       levisione.                                          mento, è la collaborazione di numerosi volontari tra
       Per  fortuna,  le  celebrazioni,  da  qualche  mese,  si   i quali è stato bello raccogliere la disponibilità di
       sono potute riprendere; è ripresa da alcune settima-  alcuni genitori.
       ne anche la scuola e per alcuni tratti di tempo abbia-
       mo potuto fare anche sport. Così assieme con i sa-  In queste ultime volte stiamo valutando come poter
       cerdoti, al consiglio pastorale, all’equipe educativa   riprendere in sicurezza anche il servizio bar per i
       e ai catechisti ci siamo chiesti se c’era la possibilità   ragazzi del catechismo.
       di riaprire il cammino di catechesi e soprattutto do-  Il Signore ha detto dove due o tre sono riuniti nel
       mandarci il senso di fare catechesi in un momento  mio nome io sarò con loro. Certo della sua presenza
       come questo; ci siamo detti che quel toccare di Gesù  in mezzo a noi ringrazio di cuore tutti coloro che
       è anche il prendersi cura dei ragazzi, a maggior ra-  hanno reso possibile questa nostra ripartenza, conti-
       gione in una situazione come questa. Ci siamo detti,  nuiamo a camminare insieme, guardando come pro-
       nelle diverse sedi, dell’importanza del cammino di   mettente il tempo che ci attende!
       catechesi: l’imparare a conoscere Gesù, a pregare,                                        Don Andrea
       ad affidarci a lui, a far partecipare alla S. Messa i
       ragazzi cercando di fargli gradualmente scoprire la   [Nota di redazione: l’articolo è stato scritto prima
       bellezza dell’incontro con il Signore. Inoltre il ri-  del Decreto del 3 novembre in attuazione del quale
       trovarsi in oratorio per il catechismo penso possa  anche la nostra diocesi ha deciso di sospendere il
       essere  l’occasione  per  offrire  ai  nostri  bambini  e  catechismo in tutte le nostre comunità.]


                                                                           Novembre-Dicembre 2020        11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16