Page 16 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre-Dicembre 2020 (1)
P. 16

Comunità di San Bartolomeo: Sante Cresime


                “Viviamo nel tempo dello Spirito di Cristo potente di amore”

            “Non viviamo, e di questo siamo certi, nel tempo del  nella sua sapienza amorevole, offre questo aiuto ef-
            coronavirus, ma nel tempo del Cristo, del suo Spiri-  ficace attraverso il sacramento della Cresima.
            to potente di amore, della preghiera e della predica-  In questo percorso, soprattutto nell’ultimo periodo,
            zione del regno di Dio”.                             il desiderio dei ragazzi che emergeva dai loro slanci,
            È il passaggio di uno scritto, richiamato dal nostro  ma anche dalle loro obiezioni, dal loro modo di dire
            Vescovo  Francesco  nella  Sua  lettera  pastorale  di  e di essere è che Cristo non sia un discorso che è
            quest’anno “Servire la vita dove la vita accade”, che  stato loro insegnato, vogliono poter parlarci a tu per
            credo riassuma molto bene la decisione della nostra   tu, per vedere se è lontano o se invece c’entra con
            Parrocchia di celebrare la Cresima.                  la loro vita, perché se non c’entrasse con tutto non
            Dopo il percorso di questi anni siamo giunti con i   varrebbe la pena, se non c’entrasse con tutto sarebbe
            nostri ragazzi a questo traguardo, del quale si dice   solo un’idea, un sentimento e, che ci sia o non ci sia,
            che è il sacramento con cui essi confermano il Bat-  non cambierebbe nulla.
            tesimo che i genitori hanno loro dato quando era-    Si potrebbe pensare che il dono della cresima sia
            no troppo piccoli per capire e per esprimere la loro   un’illusione,  ma  basterebbe  però  avere  un  po’  di
            volontà. Ma se fosse così, la Cresima non sarebbe    conoscenza della propria vita per rendersi conto di
            un sacramento, non sarebbe un dono, bensì solo un    quanto abbiamo bisogno del Suo aiuto per vincere
            impegno.                                             l’egoismo e la paura di amare.
            Dio, dopo averci generato come cristiani nel Batte-  Lo  ha  riconosciuto  Sant’Agostino  all’inizio  delle
            simo, ci ridice il suo sì, ci dice che non si è pentito   sue Confessioni: “Hai fatto il nostro cuore per Te,
            di averci dato la sua Grazia, anzi ci manda lo Spirito   ed è inquieto il nostro cuore finché non riposa in
            Santo, ci dona la sua forza, ma questo è reso possi-  Te”.
            bile solo se accettiamo il suo aiuto.                Non sarebbe stato, allora, la stessa cosa ricevere o
            Per i ragazzi di questa età, adesso, essere all’altez-  non ricevere la cresima: il dono dello Spirito, la Sua
                                                                 “conferma”,  la  Sua  “unzione”  sono  fondamentali,
            za della parola data è importante, volendo che tutte   anche quando operano come il fuoco sotto la cenere
            queste cose siano una loro scelta, una responsabili-  o il seme nascosto sotto terra.
            tà loro. Vogliono essere protagonisti, ma per questo
            serve una Forza più grande ed ecco che la Chiesa,    Le cresime di quest’anno sono state un dono per tut-
                                                                                          ta la comunità e non solo
                                                                                          per il singolo cresimato.
                                                                                          La pandemia, che di soli-
                                                                                          to ha diviso le nostre vite,
                                                                                          ha invece riunito il cam-
                                                                                          mino di catechismo degli
                                                                                          ultimi mesi anche con
                                                                                          i  ragazzi  dell’Albenza,
                                                                                          che per primi hanno poi
                                                                                          ricevuto  la  Cresima  l’8
                                                                                          novembre,  proseguendo
                                                                                          il 21 e 22 novembre con
                                                                                          gli altri tre gruppi.

                                                                                          Qui si apre per ciascuno
                                                                                          dei nostri ragazzi la stra-
                                                                                          da della propria vocazio-
                                                                                          ne e cioè del compimento
                                                                                          del  proprio destino  per
                                                                                          il  quale  sono  venuti  al
                                                                                          mondo.


              16   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco                                         Per le fotografie grazie alla
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21