Page 5 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre-Dicembre 2020 (1)
P. 5
Natale 2020 ...è Gesù il regalo, il regalo del Padre
“Salvare il Natale” pare sia la riconciliazione incominciando da
preoccupazione di questi giorni chi ci è più vicino.
di fine novembre. C’è comunque Un Natale con “ospite”: il Signo-
chi assicura che babbo Natale re, che “ha visitato e redento il
avrà l’autocertificazione e potrà suo popolo” continua a venire, a
passare. bussare, a chiedere ospitalità den-
Quale Natale desideriamo? Quale tro il tempo della nostra vita e le
Natale ci prepariamo a vivere? dimensioni della nostra persona
Il Natale è Gesù, Lui è il cuore, ...anche dentro la nostra società
il suo nome significa Salvatore.... perché dove arriva il Vangelo c’è
viene a salvarci, “è nato per voi una buona notizia per tutti.
il Salvatore” gridano gli angeli... Un Natale ricco di consolazio-
Da soli non ci salviamo ne’ siamo ne... “consolate, consolate il mio
noi a salvare gli altri...Lui viene a popolo...gridate al cuore di Geru-
salvarci ed è festa grande! salemme che è finita la sua tribo-
Un Natale “nudo” come ogni lazione.”
bambino che nasce, come il bam- Consolazione del Signore per chi
bino di Betlemme, è Gesù il Na- per regalare parole vere, quelle è morto solo e lontano dai familia-
tale e ci è rimasto Lui! necessarie, “angeliche”, “divi-
Quest’anno forse, possiamo guar- ne”. Nei racconti evangelici della ri, nella certezza che Lui era con
ciascuno di loro e sono state vere
dare di più a Lui proprio come Natività non c’è una parola; più
nelle famiglie le limitazioni lega- volte si ricorda che “Maria da anche per loro quelle consolanti
te alla pandemia hanno fatto dire parte sua meditava....e custodiva parole già risuonate sul Calvario
a tanti dei nostri bambini “che nel suo cuore”. Solo la parola de- “oggi sarai con me in paradiso”.
bello stare in casa insieme...fare gli angeli risuona, “c’era musica “Non piangere”: sono le parole di
le torte, giocare,.. i miei genitori divina ...” ricorda un canto. Pen- Gesù a una donna vedova che sta-
sono tornati a parlarsi... pregare so ai sentimenti e all’incrocio di va portando alla sepoltura il suo
insieme”. Questo tempo, che ci sguardi tra Maria e Giuseppe, al unico figlio e che rivolge a chi
ha messo a nudo, può aiutarci a vedere il bambino dei pastori ac- si sente più solo perché ha perso
riscoprire e custodire l’essenziale corsi alla grotta, alla grandissima qualcuno di caro. C’è bisogno di
della fede, della vita, della fami- gioia che i Magi sperimentano nel consolazione per le persone sole,
glia, delle relazioni. ritrovare la stella. per le famiglie in difficoltà, per
Un Natale speciale: senza ....sen- Un Natale nella quiete-calma- chi è in crisi nella sua attività
za....senza....incontri, abbracci, lentezza-sosta... Se c’è qualcuno lavorativa, per i nostri ragazzi e
....per certi gesti, che per essere che ha fretta, sono i pastori che giovani non di rado tristi e soli..
veri avevano bisogno di cuore e corrono alla grotta per vedere il Un Natale con regalo: è Gesù il
talvolta erano solo formali o di bambino avvolto in fasce e de- regalo cioè il Padre che dona suo
circostanza, quest’anno ci è ri- posto nella mangiatoia e pieni di Figlio, Dio che dona se stesso.
masto solo, solo? Solo il cuore! gioia, con la stessa fretta, riferi- ...anch’io regalo per gli altri...
Quanti gesti, quante parole sen- scono ad altri di ciò che hanno Anche gli altri regalo per me.
za cuore... Quest’anno solo cuo- visto. Se ci sono dei passi da fare
re nell’attesa di poter riprendere sono quelli che ci portano nella Buon Natale del Signore,
quei bellissimi gesti e parole im- parte più intima, segreta, profon- buon anno nuovo a 2021
pastati di cuore. da, vera di noi stessi e non im- anni dal “primo Natale”.
Anche Maria ha accolto e conce- porta se assomiglia alla grotta di
pito Gesù nel suo cuore prima che Betlemme... Proprio lì ci aspetta Don Giulivo
nel grembo. il Signore Gesù. Da lì si deve ri- con Don Dario, Don Andrea,
Un Natale di silenzio e di ascolto partire per percorrere sentieri di Don Vittorio e Don Giuseppe
Nella foto il quadro “Sacra Famiglia” del XVIII secolo
nella Parrocchiale di San Bartolomeo in Almenno Novembre-Dicembre 2020 5