Page 6 - Demo
P. 6


                                    6APPROFONDIMENTO Correva l%u2019anno 325 D.C. quando Costantino convoc%u00f2 il primo Concilio ecumenico cristiano a Nicea %u2026 A distanza di 1700 anni, la sera del 18 agosto scorso, in occasione della festa patronale e serata giubilare in Parrocchiale, don Massimo Epis (docente di Teologia Fondamentale) ha tenuto un incontro molto interessante dal titolo %u201cLA NOVITA%u2019 DI GES%u00d9. UN CIELO CHE SA DI TERRA E UNA TERRA RIEMPITA DI CIELO%u201d.Quando ci avviciniamo a %u201ccerti discorsi teologici%u201d, spesso succede che deviamo l%u2019attenzione e l%u2019ascolto perch%u00e9 non %u201calla nostra portata%u201d, difficili da coglierne il senso, il significato profondo.Don Massimo, quella sera, nonostante ci avesse consegnato un testo riguardante l%u2019argomento che avrebbe trattato di l%u00ec a poco, %u00e8 riuscito a farci comprendere il contenuto in forma semplice, chiara e diretta. Cogliamo alcuni spunti che sono rimasti impressi nella nostra mente %u2026 e nel cuore: se vuoi capire %u201cqualcosa%u201d della FEDE CRISTIANA devi fissare lo sguardo su GES%u00d9, devi fare i conti con Lui! Se ci interessa verificare quale sia il cuore della fede cristiana e se in questo riferimento centrale vi sia qualcosa CHE %u00c8 IMPORTANTE ANCHE PER OGGI, DOBBIAMO RIVOLGERCI NELLA DIREZIONE DI GES%u00d9. Nell%u2019investigazione sulla Sua identit%u00e0, pu%u00f2 venire alla luce una verit%u00e0 che non ha persoil suo fascino, il suo splendore.Nelle prime righe del Vangelo di Giovanni spicca una frase di questa portata: %u201cIL VERBO SI %u00c8 FATTO CARNE%u201d come a dire che la storia di Dio che ci viene raccontata non va a svolgersi IN CIELO, MA AD ALTEZZA D%u2019UOMO, NELLA CARNE.Don Massimo ci han ben spiegato che i cristiani nel loro RITO IDENTIFICATIVO, quello dove si specchiano (e si nutrono in modo principale con l%u2019Eucarestia), hanno posto %u201cLA NOVIT%u00c0 DI GES%u00d9%u201d %u2026 INCONTRO CON DON MASSIMO EPIS ...un DISCORSO CHE VIENE CONDIVISO DAL CELEBRANTE E DAI CONCELEBRANTI, IL CREDO, che fa riferimento all%u2019Atlante storico in un modo mirato: %u201cSOTTO PONZIO PILATO%u201d, come a dire che c%u2019%u00e8 proprio un frammento di storia al fondamento della fede dei cristiani. Non dobbiamo vergognarci di poggiare la nostra SPERANZA proprio in Lui, in un personaggio storico. Gli incontri che intessono concretamente la storia di Ges%u00f9, a cominciare da Sua Madre e con il gruppo scelto di coloro che hanno condiviso la Sua missione pubblica, sono essenziali per dire di DIO e raccontare fedelmente come LUI SIA.Coinvolgente %u00e8 stato il momento in cui don Massimo ha trattato la Risurrezione di Ges%u00f9: Egli viene CROCIFISSO E RISUSCITA NEL SUO CORPO%u2026 : c%u2019%u00e8 un dato che %u00e8 comune nei Vangeli e ci dicono che Ges%u00f9 si fa INCONTRO DOPO LA MORTE CON LE PIAGHE DELLA CROCE. Dal punto di vista della verifica storica, dunque, la POTENZA DI PASQUA %u00c8 LA POTENZA DELLA CROCE. L%u2019impotenza di Ges%u00f9 (che muore in croce) %u00e8 il VOLTO REALE DELLA POTENZA DI DIO%u2026 UN DIO CHE %u00c8 A SERVIZIO DELL%u2019UOMO, UN DIO CHE %u00c8 DEDICATO A NOI! Il GESU%u2019 NELLA STORIA DIVENTA IL GESU%u2019 NELLA MIA STORIA e da ci%u00f2 cosa ricaviamo? Che Lui %u00e8 vivo e propone ora a me, a te, di vivere una relazione personale con lui. Ma Dio vuole per s%u00e9 soltanto uomini liberi! E proprio per questo: L%u2019AMORE PUO%u2019 ESSER RICONOSCIUTO SOLTANTO DA CHI LO ABBRACCIA. L%u2019AMORE NON PUO%u2019 ESSER RICONOSCIUTO DA CHI DECIDE DI STARE A GUARDARE. L%u2019AMORE PUO%u2019 ESSER RICONOSCIUTO SOLTANTO SE LO VIVI!!!Chiara
                                
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10