Page 9 - Demo
P. 9
9SAN ROCCO IN ALBENZALa festa patronale %u00e8 stata molto partecipata nelle serate con la cena, tombola, ruota, pesca e da alcuni anni con la manifestazione del palo della cuccagna.Adesso riprendiamo l%u2019ordinario perch%u00e9, anche se sono importanti, non si vive solo di feste e di eventi, proprio come la vita di famiglia; e speriamo di essere diventati migliori, anche solo un pochino.Ancora tanta riconoscenza per i volontari... festa %u00e8 anche lavorare insieme per la Comunit%u00e0 con rispetto, stima, comprensione, pazienza.Buon cammino%u2026a piccoli passi!don Giulivo%u201c Ti ringrazio col cuore per l%u2019invito a questo importante evento.L%u2019organo di Albenza mi ricorda tante cose. Tutti i momenti belli delle celebrazioni liturgiche, il caro organista Mangili e poi %u201cSpera%u201d, nel dopo Concilio e negli anni della rivoluzione culturale dopo il 1968 la forte tensione tra i giovani che volevano innovare e portare anche nella liturgia la musica, i canti pop e la chitarra%u2026 e gli anziani che volevano stare attaccati alla tradizione, quindi l%u2019organo.Non fu facile tenere unite le due parti ma con la buona volont%u00e0 di tutti un po%u2019 alla volta si %u00e8 arrivati alla integrazione.Da ultimo ricordo che appena arrivato all%u2019Albenza ho trovato l%u2019organo in disordine al punto che tra le canne i topi avevano fatto il nido, l%u2019ho fatto riparare da un organaro di Bergamo che ha dovuto sostituire due canne grandi della facciata perch%u00e9 non era possibile ripararleDesideravo essere presente ma purtroppo la salute non me lo permette. Un caro saluto a tutti.%u201dDon Tobia Locatelli

