Page 2 - Demo
P. 2


                                    ANNO III %u2013 N%u00b0 7 Agosto-Settembre 2024 %u00abINSIEME Bollettino delle comunit%u00e0 di S.Bartolomeo e S.Rocco %u00bb iscritto al n. 5/2022 del Registro Stampa, con Decreto emesso in data 08/02/2022 %u2013 Pubblicazione periodica.Stampa: PRESSR3 snc di Rota Matteo e MarcelloDirezione e Amministrazione: Parrocchia San Bartolomeo Apostolo in Almenno San BartolomeoVia Vignola, 3 24030 Almenno San Bartolomeo (BG) - Tel. 035 640045 Parroco (Rev. Facchinetti Don Giulivo)Abbonamento annuale: 30,00 %u20ac %u2022 Copia singola: 4,00 %u20acINDICEPRENDI NOTA pag 03IN CONFIDENZA pag 04PARROCCHIA DI SAN ROCCO IN ALBENZA pag 06ORATORIO pag 09FESTE pag 11PELLEGRINAGGI pag 21INSIEME DALL%u2019ESTERO pag 24BIBBIA pag 26LA SAN VINCENZO pag 27ASILO POZZI pag 28LE ASSOCIAZIONI pag 30DEFUNTI pag 31BATTESIMI pag 35MATRIMONI pag 36IN COPERTINASerena Rota-Martir e Michelle Scassillo, San BartolomeoIl nostro santo patrono ci %u00e8 presentato dalle autrici del disegno come un%u2019icona definita da pochi colori e alcuni attributi significativi: la tunica celeste richiama forse il carattere spontaneo e la genuinit%u00e0 dell%u2019apostolo, riconosciuta da Ges%u00f9 in persona %u201cEcco davvero un israelita in cui non c%u2019%u00e8 falsit%u00e0%u201d. La folta barba poi esprime l%u2019attaccamento di Bartolomeo alle tradizioni, ma anche la sua saggezza quando riconosce il figlio di Dio %u201cTu sei il re d%u2019Israele%u201d. Infine il coltello grigio impugnato nella destra e le tenui sfumature di rosa del volto e della sottoveste rimandano al martirio che secondo la tradizione avvenne mediante scuoiamento. 
                                
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10