Page 9 - Demo
P. 9
9ORATORIO Durante l%u2019anno pastorale sono diverse le occasioni in cui si offre ai ragazzi la possibilit%u00e0 di passare insieme alcuni giorni: penso al pellegrinaggio a Roma ed Assisi per i cresimandi e per i ragazzi dell%u2019ottavo anno, e quello dopo Natale per i ragazzi del gruppo adolescenti. Ogni estate come comunit%u00e0 parrocchiale ci piace proporre ai ragazzi delle medie l%u2019esperienza del campeggio. Quest%u2019anno lo abbiamo vissuto a Fiumenero: piccolo paesino in alta Val Seriana di circa 60 abitanti a poca distanza dalla ben pi%u00f9 nota Valbondione. I ragazzi partecipanti, dalla prima alla terza media erano circa una ventina e ad accompagnarli assieme a me, c%u2019erano due animatori adolescenti - Chiara e Matteo - e quattro fantastici cuochi Carolina, Rosa, Giorgio e Carmen che, come ogni anno, sono stati disponibili ad accompagnarci e a viziarci con ottimi pasti e merende.Il campeggio si %u00e8 svolto la settimana immediatamente successiva al CRE, al termine della festa della Madonna del Carmine; le giornate, come capita spesso in queste occasioni, sono passate velocemente tra preghiera, riflessioni sui temi dei sogni e dei desideri - legate al film che ci ha accompagnato (Billy Elliot) - oltre ad altre attivit%u00e0 inerenti alla convivenza, tanti giochi ed escursioni. Un%u2019attivit%u00e0 tra le altre che quest%u2019anno abbiamo potuto vivere assieme %u00e8 stato il laboratorio di candele. Un%u2019occasione dove con i ragazzi abbiamo potuto conoscere la storia di questi strumenti, una volta fondamentali per la vita delle persone anche per misurare il tempo, i diversi tipi di cera e i procedimenti che una volta si utilizzavano per realizzarle. Al termine abbiamo potuto anche noi creare una candela ciascuno come facevano una volta i nostri avi: intingendo un filo di pagliuzza ripetutamente nella cera liquida. Una giornata che ho preferito tra le altre %u00e8 stata quella alla scoperta di Gromo. Partiti a piedi, di mattino presto, abbiamo avuto la gioia di conoscere assieme questo antico centro in passato famosissimo in tutta Europa per la produzione di armi: spade, asce e frecce. Se non bastasse, abbiamo trovato pure un paese ricchissimo di arte e fede che trova nella sua curata e ricca chiesa parrocchiale una bella espressione.Personalmente credo molto in questo tipo di esperienze nella quale i ragazzi possono mettersi a reciproco servizio sfruttando i talenti che il Signore ha donato a ciascuno, facendo nuove amicizie in un contesto di semplice Campeggio a Fiumenero