Page 7 - Demo
P. 7
7SAN ROCCO IN ALBENZAtedesca, era troppo scarso il nostro armamento. Decisi di tornare indietro. Vicino al paese dell%u2019 Albenza incontrai un ragazzo che mi port%u00f2 in un cascinale, la %u201cc%u00e0 di precc%u201d. L%u00ec la famiglia Rota mi ospit%u00f2 e mi nascose con altri prigionieri: ricordo due nord africani di colore, dei legionari francesi e i miei tre commilitoni.Restammo l%u00ec fino alla fine della guerra; con noi negli ultimi tempi c%u2019erano anche ragazzi italiani che non volevano combattere con i fascisti%u201d.Da un%u2019altra intervista a Daniel, pubblicata nel libro: D-Day. Sbarco in Normandia. Il silenzio dei giusti, (a cura di M. Jacobelli, Grafo, Palazzago 2008, pagg 187-190), abbiamo avuto altre notizie sulla vita di Daniel in quel periodo e di come conobbe Domitilla. %u201cAlbenza era un piccolo paese di montagna che consisteva in un numero di piccole case costruite con pietra, e anche di singole case sparse qua e l%u00e0, una chiesa cattolica, una canonica, un cimitero e un ostello. Faceva parte del Municipio di Almenno S. Bartolomeo, che vantava un negozio, una scuola delle suore, un piccolo edificio postale e una trattoria%u2026 La strada raggiungeva il villaggio, ma solo un piccolo mezzo poteva affrontare la salita scoscesa verso l%u2019ostello. Oltre quel punto c%u2019erano solo dei sentieri a piedi con ciottoli, verso la chiesa e le case pi%u00f9 in alto. Le case erano solidamente costruite, molte anche vecchie di due o tre secoli con mura spesse quasi un metro. Ogni casa aveva una stalla dove le persone abbastanza fortunate da possedere una mucca o una coppia di pecore, potevano approfittare del loro calore in inverno. L%u2019elettricit%u00e0 era garantita da una torcia, non c%u2019era acqua corrente%u2026La popolazione di Albenza, di circa 500 unit%u00e0, consisteva di donne, bambini e uomini anziani. I pochi giovani erano sottoposti al servizio militare. Otto serbi si erano stabiliti vicini e tre partigiani francesi erano ospitati da una famiglia sul crinale pi%u00f9 alto del villaggio. Molto pi%u00f9 tardi conoscemmo e incontrammo dei Sudafricani nelle vicinanze%u201d.Ermanno Arrigoni1947 Matrimonio di Daniel e Domitilla a Ca%u2019Preti35%u00b0 di fondazione di Little Eden a Johannesburg, assieme a Nelson MandelaDaniel e Domitilla al parco degli alpini in via Piusano