Page 4 - Demo
P. 4
IN CONFIDENZA4IN CONFIDENZACondivido %u201cin confidenza%u201d alcune semplici e parziali considerazioni sull%u2019estate appena trascorsa %u201cdi festa in festa%u201d. La Comunit%u00e0 non chiude per ferie ma vive il suo cammino in maniera diversa, %u201cdivertente%u201d. Da fine aprile a settembre, tempo che comprende anche il periodo delle vacanze estive, la comunit%u00e0 ha vissuto il suo cammino pellegrinando nelle varie contrade del territorio per fare festa%u2026di San Giuseppe, della Visitazione di Maria, della Madonna del Carmine, della Madonna della neve, di San Rocco, dei Santi Bartolomeo e Timoteo, della Nativit%u00e0 di Maria%u2026 e a novembre, nel contesto della giornata nazionale di ringraziamento per i frutti della terra, in San Tom%u00e8.Festa della comunit%u00e0 alla Canova, a Cascine, a Longa, a San Bartolomeo, a Barlino: appuntamenti che riguardano tutti, giorni in cui la comunit%u00e0 vive pi%u00f9 intensamente quella parte del territorio, dove c%u2019%u00e8 una chiesa.Il riferimento al Signore con la Madonna e i Santi non %u00e8 una semplice e antica etichetta che ci viene dalla tradizione, come certi soprammobili antichi che teniamo in casa come decorazione e che ogni tanto spolveriamo, ma che non servono pi%u00f9; bens%u00ec un regalo che abbiamo ricevuto e un legame indispensabile anche oggi per noi che - %u201cslegati%u201d in nome di un%u2019assurda libert%u00e0 - ci condanniamo al dramma della solitudine. Questo comporta che la fede nel Signore sia l%u2019anima della festa e il nome che porta non sia smentito dai fatti%u2026 ogni festa %u00e8 un appello alla conversione ed %u00e8 motivo di festa perch%u00e9 il Vangelo ricorda a ciascuno e alla comunit%u00e0 %u201dtu non sei solo i tuoi peccati%u2026puoi essere migliore%u2026devi essere migliore!%u201d Messa, adorazione, meditazione della Parola, vespro, Rosario, Confessioni, preghiera personale e processione sono %u201cingredienti%u201d che non possono mancare.Se al cuore della festa c%u2019%u00e8 il Signore%u2026 protagonista, %u201corganizzatore%u201d, %u201csoggetto%u201d %u00e8 la parrocchia di San Bartolomeo o di San Rocco.La comunit%u00e0, una famiglia, ha il tesoro prezioso dei volontari: quelli che ci sono sempre nella perseveranza, dedizione, silenzio; e quelli che si aggiungono in occasione delle feste. Anche ai volontari delle feste, animati dallo spirito del Signore, sono richiesti, insieme al tempo e alla passione, umilt%u00e0, dedizione, sacrificio, gioia%u2026In una festa sono volontari gli animatori della liturgia, chi propone iniziative culturali come momenti musicali, di scoperta del territorio%u2026Il maggior numero di volontari %u00e8 impegnato nell%u2019ambito