Page 16 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Gennaio-Febbraio 2020
P. 16
IL NATALE NELLA NOSTRA COMUNITÀ
COMUNITÀ DI SAN BARTOLOMEO
L’ATTESA... LA VEGLIA...
Un Natale "...a piene mani"
Anche quest’anno, prima della Santa Messa nella notte di Natale, abbiamo vissuto la VEGLIA animata dai
nostri ragazzi adolescenti come un momento di preghiera che ci ha aiutato a meditare e ad introdurci alla
celebrazione.
Il titolo di questa veglia è stato ispirato da alcuni
dipinti dove le mani di Maria, di Giuseppe,
dei pastori e di Gesù si stringono e s’intrecciano
alle nostre, in un legame forte e dolce che solo una
mamma e il suo bambino possono avere. Abbiamo
cosi pensato di guardare alle mani di Dio, alle mani
dei personaggi del presepe e alle nostre, la parte del
nostro corpo a cui siamo talmente abituati che non
ci rendiamo più conto dell’uso che ne facciamo.
Abbiamo inoltre pensato di meditare sulle figure del presepe perché il PAPA, all’inizio dell’Avvento, ha
voluto visitare il Santuario alle porte di Greccio e firmare una lettera sul significato e il valore del PRESEPE,
“una tradizione che bisogna continuare”, scrive il Papa nel documento, “in casa come pure nei luoghi di
lavoro, nelle scuole, negli Ospedali, nelle carceri, nelle piazze”.
La riflessione dei vari personaggi
era accompagnata da un commento
d’attualità da parte di una mamma
(in analogia a Maria ), di un papà
(per Giuseppe) e gli stessi adolescenti
(per i Pastori e tutti noi ) portando
poi all’altare un telo, una culla , della
paglia , per comporre poi l’intera culla
che avrebbe ospitato Gesù Bambino
e in quel mentre veniva letta l’ultima
riflessione inerente “le nostre mani”.
“Cristo non ha mani” è stata
la preghiera finale che ben ha
interpretato come Dio operi attraverso
di noi … noi che siamo l’ultimo "Suo
messaggio" scritto in opere e parole.
E quella notte “ognuno di noi” ha
potuto riscoprirsi portatore della Bella Notizia presso quanti incontra, testimoniando la gioia per la nascita
di quel “Piccolo Gesù” dall’AMORE GRANDE, UN AMORE CHE IN QUELLA NOTTE E’ ENTRATO
IN OGNI NOSTRO CUORE E IN OGNI CASA.
Chiara per il gruppo animatori adolescenti
Riportiamo qui di seguito il testo integrale corredato delle immagini che ci hanno aiutato a predisporci
all'attesa di quel bambino, il figlio di Dio che è sceso tra noi, che ha cambiato la storia, ma che ha bisogno
delle nostre mani per cambiare il mondo come richiede il suo Vangelo, la buona novella che ci ha portato.
16 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco