Page 21 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Gennaio-Febbraio 2020
P. 21
PELLEGRINAGGIO A ROMA DEI NOSTRI CRESIMANDI
27 - 30 DICEMBRE 2019
Nonostante il lungo viaggio tutti ascoltano con attenzione e guardano stupiti questi cimiteri
dei primi Cristiani.
Il pellegrinaggio continua non prima di partecipare alla Santa Messa concelebrata da Don
Giuseppe e Don Giulivo in una chiesetta in prossimità delle Catacombe per sentirci ancor più
cristiani e poterci immergere in questo mondo della cristianità.
La successiva visita è: alla Basilica di San Paolo fuori le Mura, alla Chiesa del "Quo Vadis?" e
a San Sebastiano fuori le Mura.
Stanchi, ma entusiasti ci prepariamo a condividere la prima cena in hotel; a seguire ci
riuniamo in salone e partecipiamo ad una specialissima “caccia al tesoro” preparata dagli amici
catechisti di Palazzago. Questo gioco ci accompagnerà per le tre sere del nostro soggiorno
e consisterà nel far sedimentare e ricordare i momenti più salienti del nostro pellegrinaggio.
Ad ognuno di noi è stato consegnato un opuscolo-guida, mancante però delle immagini, che
noi troveremo in una busta e dovremo poi incollarle negli appositi spazi. Al termine del
pellegrinaggio avremo così una piccola guida personalizzata che ci rimarrà a ricordo dei giorni CON LA COMUNITÀ DI PALAZZAGO
vissuti e trascorsi insieme.
Cercando le immagini portiamo a memoria la maestosità della Basilica di San Paolo fuori le
Mura, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano, senza dimenticare le altre
due chiese ricche di fede anche nelle loro modeste dimensioni.
Naturalmente per i nostri adolescenti molto attesa e carica di emozioni si apprestava ad
essere la prima notte in albergo, che dopo essersi rifocillati con una bella doccia e buona cena
erano più svegli che mai!
Trascorsa la prima notte di poche ore di sonno, ma ricca di racconti ed emozioni, sabato 28
dicembre, dopo un’abbondante colazione siamo pronti ad affrontare la seconda tappa: la più
intensa!
Si inizia sostando a Castel Sant’Angelo e Palazzaccio per proseguire verso Piazza Navona,
San Luigi dei Francesi, Palazzo Madama, Pantheon, la Chiesa del Gesù, Campidoglio, Piazza
Venezia, Altare della Patria, Palazzo Chigi e Montecitorio.
Stupore e meraviglia ci colgono ogni qualvolta visitiamo le chiese che ben custodiscono le
tante opere di pittori e scultori, eccellenti interpreti dei tanti racconti biblici, che ci narrano
i vissuti di Gesù, dei suoi apostoli e dei suoi testimoni. Non di meno l’immensità delle Piazze e
dell’Altare della Patria, il tutto ben illustrato da Don Giuseppe e Don Giulivo sempre pronti a
rispondere ad ogni nostra curiosità.
Il momento del pranzo è la simpatica ricerca della
migliore ed economica trattoria, del MCDonald più
vicino o dell’acquisto di un semplice panino.
Riposati e sazi ci apprestiamo a vivere il pomeriggio
con la visita alla Fontana di Trevi, dove alcuni di noi,
rispettando la tradizione, lanciano una monetina
per assicurarsi un ritorno alla città eterna per
salire poi al Quirinale. Ci dirigiamo verso Piazza di
Spagna dove ammiriamo la fontana della Barcaccia
posta ai piedi della Scalinata di Trinità dei Monti.
La giornata si conclude con la visita a Piazza
del Popolo dove sorgono le due chiese gemelle e
la chiesa di Santa Maria del Popolo, dove, nella
cappella Cerasi sono conservate due meravigliose
opere di Caravaggio: la Crocifissione di San Pietro
Gennaio-Febbraio 2020 21