Page 20 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Gennaio-Febbraio 2020
P. 20

PELLEGRINAGGIO A ROMA
         COMUNITÀ DI SAN BARTOLOMEO
              UNA TAPPA FONDAMENTALE VERSO LA CRESIMA

            Nasce spontanea una domanda: «perché ancora si va in pellegrinaggio a Roma?»
            Da sempre la Città Eterna è meta di pellegrinaggio ed ha sempre mantenuto la caratteristica
            di itinerario “sacro”.
            «Perché accompagniamo i nostri cresimandi a Roma?»
            E’ un viaggio nella città dove sorge la più importante sede del mondo Cristiano-Cattolico, la
            Basilica di San Pietro, nello stesso tempo culla della civiltà, capitale della storia, della cultura
            e della religione.  Il pellegrinaggio a Roma è un’occasione per unirsi in preghiera con il Santo
            Padre. Ogni domenica migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo arrivano a Roma per
            pregare ed ascoltare Papa Francesco in occasione dell’Angelus.

            Certi  di  fare  nostre  queste  convinzioni  e  di  viverle  appieno  in  gruppo  accompagnati  dai
            nostri pastori Don Giulivo e Don Giuseppe, venerdì 27 dicembre 2019 partiamo entusiasti
            ed  emozionati,  quando  ancora  le  stelle  illuminano  il  cielo  buio  di  Almenno  e  le  prime  luci
            del mattino ci sorprenderanno lungo il nostro viaggio in pullman verso Roma; la città che
            da mesi attendiamo, trepidanti, di visitare. Con noi viaggiano, su un altro pullman, i nostri
            compagni e amici di Palazzago, di Gromlongo e di Barzana accompagnati da Don Giuseppe a
            dimostrazione che il dare testimonianza non deve essere limitato alla nostra piccola cerchia,
            ma allargarsi a macchia d’olio per entrare in dialogo con più persone e vivere così la nostra
            semplice missionarietà.
            Tutti insieme condividiamo la prima sosta per il pranzo al sacco all’Autogrill per rifocillarci e
            giungere in forma a Roma per iniziare il nostro pellegrinaggio. Stando con i nostri ragazzi e
            ragazze già senti nell’aria la loro gioia, curiosità ed entusiasmo di vivere questa particolare
            esperienza.
            Giunti a Roma, nel primo pomeriggio, iniziamo con la visita alle Catacombe di San Callisto;
            sono tra le più grandi e notevoli di Roma e i luoghi più importanti sono: la cripta dei Papi, la
            cripta di S.Cecilia. Visitandole, accompagnati da una guida del posto, ci immergiamo nella loro
            immensità e ci rendiamo conto del perché vengono chiamate Città dei morti, cioè NECROPOLI.









































              20   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25