Page 16 - Demo
P. 16


                                    16PELLEGRINAGGIIl pellegrinaggio del 25 Aprile alla Cornabusa %u00e8 un appuntamento immancabile per tanti motivi: permette di camminare in una natura splendida e sorprendente, oppure di osservare vasti panorami dall%u2019alto dei nostri rilievi; la presenza di numerosi edifici sacri e altre testimonianze storiche nei borghi locali; riporta alla mente ricordi piacevoli delle passate edizioni; consente incontri con amici di vecchia data oppure con partecipanti occasionali che vogliono scoprire per la prima volta questo itinerario; la bellezza di alcune tradizioni come il ritrovo alla parrocchiale di San Bartolomeo, poi all%u2019Albenza o in Roncola, per avviarsi tutti assieme alla meta; la celebrazione della S.Messa nella grotta, in presenza di tanti almennesi che vogliono omaggiare la Madonna e le reliquie del Santuario. Il percorso %u00e8 faticoso e presenta molti tratti in salita, Il tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Cornabusamenomale che le motivazioni sono numerose e forti! Arrivare alla Cornabusa d%u00e0 grande soddisfazione perch%u00e9 ci andiamo come comunit%u00e0 che cammina assieme, prendendoci il tempo di riflettere sulla nostra fede e la nostra vita. Quando mi libero dalla frenesia delle incombenze quotidiane oppure dalla smania di viaggiare e visitare posti lontani, riesco a gustare meglio la preziosit%u00e0 del tempo che vivo e di tutto ci%u00f2 che mi sta attorno. Allora ogni anno ritorno in quel luogo sacro a fortificare lo spirito, per fare bilanci o chiarirmi le idee, a pregare per amici e famigliari%u2026 cos%u00ec ho occasione di progredire nella fede e arricchire il carico di ricordi ed emozioni legati a questa importante devozione.Riccardo
                                
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20