Page 6 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Ottobre 2020
P. 6
Don Andrea Borgonzoni, il nostro nuovo curato si presenta
Sono nato a Bergamo il 12 agosto 1993.
I miei genitori sono Enrico e Giuseppina.
Ho una sorella maggiore di nome Marzia.
I miei nonni paterni sono stati Igino (morto l’anno della mia nascita) e Claudia, che si è spenta nel marzo scorso.
I nonni materni sono stati Francesco (che è morto nel 2016) e Rosetta che si è spenta nel 2017.
Sono stato battezzato il 17 ottobre 1993 da don Gian Piero Carrara.
Il 5 maggio 2002 ho ricevuto la Prima S. Comunione dalle mani del prevosto mons. Gian Luca Rota.
L’ 8 maggio 2005 ho ricevuto la S. Cresima dalle mani del vescovo mons. Roberto Amadei.
Ho frequentato la scuola materna al S. Chiara e poi sono andato alla scuola elementare “Fratelli Calvi”.
I tre anni della scuola media li ho passati dalle Suore Sacramentine.
Ho frequentato la scuola media superiore all’ “Istituto Natta” dove mi sono diplomato nel 2012.
Ho partecipato agli incontri vocazionali e,
il 1 ottobre 2012, sono entrato alla Scuola per le Vocazioni Giovanili, che si trova in via Garibaldi 10.
°
Nel 2013 ho iniziato il corso teologico nel Seminario Vescovile in Città Alta.
Il 15 maggio del 2015 sono stato ammesso dal vescovo mons. Francesco Beschi
fra i candidati al Diaconato e Presbiterato.
Ho ricevuto il ministero del lettorato e poi quello dell’accolitato il giorno 8 maggio 2018.
Il 31 ottobre del 2019 sono stato ordinato diacono.
Durante gli anni di seminario sono stato prefetto dei ragazzi di 2 liceo nell’anno 2015 – 2016.
a
Come seminarista sono stato nelle parrocchie di Redona (in 2 teologia) e poi di Almenno S. Bartolomeo
a
(durante la quinta e la sesta teologia) svolgendo in questa anche il servizio diaconale.
Il 29 agosto sono stato ordinato sacerdote dal vescovo mons. Francesco Beschi.
Il 3 settembre il vescovo mons. Francesco Beschi mi ha nominato
Vicario interparrocchiale delle Parrocchie di San Bartolomeo e San Rocco.
“Il Signore continui in me il mistero del suo Amore a servizio dei fratelli nella Comunità cristiana”.
6 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco