Page 23 - Demo
P. 23


                                    23LA SAN VINCENZO Il nostro breve viaggio ci ha portato a Vercurago. Il tempo non ha aiutato, infatti siamo stati accompagnati da una pioggia battente ma questo non ha ostacolato il nostro umore, n%u00e9 il nostro incedere.Arrivati al Santuario abbiamo avuto modo di conoscere abbastanza dettagliatamente la storia di San Girolamo narrataci all%u2019interno della chiesa. Qui abbiamo celebrato la santa messa con don Giulivo condividendo il piacere di pregare tutti insieme.Siamo poi stati accolti dalle suore Orsoline di Somasca con calore e generosit%u00e0 hanno condiviso la storia della Beata Caterina Cittadini e i passaggi storici del percorso di beatificazione. Al termine niente di meglio che la convivialit%u00e0 di un buon pranzo: chiacchiere, risate, che contrastavano un cielo sempre pi%u00f9 imbronciato; per concludere la giornata sulla via del ritorno ci siamo fermati al Santuario della Beata Vergine Addolorata di Caderizzi a Pontida e qui abbiamo recitato il rosario.Grazie a tutti, ma proprio a tutti!CinziaPellegrinaggio del 5 settembre sulle orme di san Girolamo Emiliani a Somasca OFFERTE PERVENUTE ALLA SAN VINCENZON.N. via Cerita %u20ac 100,00 N.N. via Sen. A. Rota %u20ac 10,00 N.N. via Roccolo %u20ac 50,00 Adesioni e offerte al Pellegrinaggio a Somasca %u20ac 1.115,00 offerta soci %u20ac 35,00 ULTIME SPESE EFFETTUATESpese Pellegrinaggio a Somasca %u20ac 1.580,00 San Girolamo Emiliani nacque a Venezia nel 1486 e serv%u00ec la Serenissima come soldato. Nell%u2019agosto del 1511 venne imprigionato. Allora invoc%u00f2 la Madonna che il 27 settembre 1511 lo liber%u00f2 miracolosamente. Girolamo incominci%u00f2 un cammino di conversione soccorrendo gli orfani, i malati, i poveri, prima a Venezia e poi in Lombardia a Milano, Pavia, Brescia, Como, Bergamo. Annoverato tra i santi della misericordia, mor%u00ec a Somasca l%u20198 febbraio 1537 colpito dalla peste.
                                
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27