Page 20 - Demo
P. 20


                                    20BIBBIA L%u2019apostolo Paolo e le sue letterePaolo all%u2019Assemblea di Gerusalemme 5a parteDopo la loro missione in Siria e in alcune cittadine dell%u2019attuale Turchia meridionale, Barnaba e Paolo ritornano ad Antiochia di Siria. Qui, secondo gli Atti degli apostoli 15,1, trovano alcuni ebrei che dicevano ai cristiani di Antiochia: %u201cSe non vi fate circoncidere secondo l%u2019usanza di Mos%u00e8, non potete essere salvati%u201d. Nacque un acceso confronto: da una parte gli ebrei cristiani che venivano dalla Giudea, dall%u2019altra Barnaba e Paolo che non ritenevano pi%u00f9 necessaria la circoncisione.La comunit%u00e0 cristiana di Antiochia decise allora di inviare Barnaba e Paolo e altri cristiani a Gerusalemme per risolvere questo problema con quella comunit%u00e0 che era la Chiesa Madre (Atti degli apostoli 15,2). La Chiesa Madre del cristianesimo, occorre precisarlo, non %u00e8 Roma, ma Gerusalemme.Nella lettera ai Galati 2,12, l%u2019apostolo Paolo d%u00e0 un%u2019altra versione del motivo del viaggio a Gerusalemme: %u201cVi andai in seguito a una rivelazione%u201d. Non presenta la sua salita a Gerusalemme nel contesto del problema della circoncisione. D%u2019altra parte, lui e Barnaba, nella loro prima missione, come abbiamo visto, avevano convertito dei pagani senza pretendere la circoncisione, senza osservare la Legge di Mos%u00e8 (Atti degli apostoli 13,44-49). Giunti a Gerusalemme, Barnaba e Paolo, %u201cfurono ricevuti dalla Chiesa, dagli apostoli e dagli anziani, e riferirono quali grandi cose Dio aveva compiuto per mezzo loro%u201d (Atti 15,4). A Gerusalemme quindi si riunisce per la prima volta l%u2019Assemblea della Chiesa, il primo Concilio Ecumenico, dove parlano Pietro, Barnaba, Paolo e Giacomo, fratello del Signore. Siamo negli anni 48-49.C%u2019era una forte opposizione a Gerusalemme in quel tempo nei confronti di questa prima comunit%u00e0 cristiana: nel 44, Giacomo, figlio di Zebedeo, fratello di Giovanni, era stato fatto uccidere da Erode Agrippa (Atti 12,2): %u201cVedendo che ci%u00f2 era gradito ai Giudei, fece arrestare anche Pietro%u201d (Atti 12,3). All%u2019Assemblea di Gerusalemme si discusse su diversi argomenti, in particolare se dovessero essere circoncisi i pagani che volevano diventare cristiani. Era un grosso problema, perch%u00e9 la circoncisione era il segno dell%u2019alleanza tra Dio e gli ebrei (Genesi 17,11), e dunque dell%u2019appartenenza del popolo eletto a Dio. Dal punto di vista dei cristiani ebrei era dunque ovvio che i pagani che volevano diventare cristiani, dovevano 
                                
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24