Page 28 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto 2020_Ordinazioni Sacerdotali
P. 28

La comunità che ti ha visto crescere...
                      ‟Famiglia e sacerdozio, due cammini diversi,

                      ma sempre per rispondere ad una vocazione”


                                                                                             Una coppia di sposi
              n occasione delle  prossime ordi-  la  catechesi  set-
            Inazioni  sacerdotali  poter scrivere   timanale  ai  figli,
            alcune riflessioni sul tema:       ma voi sacerdoti
                “Come  le famiglie vedono il   dovete  coinvolge-
             sacerdote, che cosa chiedono e si   re nella catechesi
                 aspettano dal sacerdote?”     anche e soprattutto
            è per noi un privilegio. Cercheremo   i  genitori  special-
            quindi di proporvi, quale famiglia, il   mente in questi
                                               tempi dove preva-
            nostro punto di vista.             le una cultura dif-
            A Voi novelli sacerdoti, in occasione   ficile  e  resistente
            della  loro ordinazione  sacerdotale,   ai valori spirituali.
            come marito e moglie, desideriamo   Purtroppo non è
            dirvi che sia il sacerdozio, sia il ma-  sempre facile.               A voi preti il dovere di andare in cer-
            trimonio cristiano non sono vocazio-  A voi sacerdoti il compito di spiega-
            ni diverse. La vocazione è una sola.  re  il  Vangelo,  presiedere  l’Eucare-  ca di chi ha abbandonato la fede, da
            La nostra vita coniugale (36 anni di   stia, amministrare i sacramenti, met-  chi si è allontanato dalla chiesa, di
                                                                                  chi ormai considera insignificanti le
            matrimonio)  è stata segnata dalla   tere pace tra i litigi, fare sinergia con   liturgie.
            collaborazione e frequentazione  di   le parrocchie vicine.
            tanti sacerdoti che  abbiamo avuto la   Vi chiediamo di mantenervi  umili,   Noi vorremmo dei sacerdoti che non
            fortuna di conoscere, e la partecipa-  discreti, semplici; non deve mai en-  stanno chiusi nel recinto delle strut-
            zione ad innumerevoli iniziative pa-  trare  nella  vita sacerdotale  l’ambi-  ture parrocchiali, ma che partecipi-
            storali hanno caratterizzato il nostro   zione, il successo, la carriera, perché   no alla vita sociale e culturale della
            vivere in parrocchia.              l’unica  strada  per essere credibili   comunità, frequentino pubbliche
            Da queste esperienze  abbiamo  ca-  agli altri è “il servizio”.       istituzioni,  gruppi, associazioni  del
            pito che  il sacerdote  per svolgere   A voi sacerdoti chiediamo di vivere   territorio.
            bene il suo ministero ha bisogno dei   in mezzo alla gente, ascoltare i loro   Una particolare attenzione  dovete
            coniugi, delle famiglie, dei giovani,   problemi  e  sofferenze,  condividere   rivolgerla  alle persone ammalate,
            dei ragazzi, dei bambini, ha bisogno   la vita quotidiana  della gente, pre-  alle tante persone bisognose, alle fa-
            di amare e di essere amato.        sentarsi come fratello, come uno di   miglie in difficoltà, sostenendole con
                                               famiglia. . Usare la testa ma soprat-
            Le    parole   di   Gesù    sono   tutto lavorare con il cuore, offrendo   azioni concrete di aiuto e carità.
            chiare:”L’uomo lascerà suo padre e   dolcezza e tenerezza, vicinanza e af-  Oggi i tempi sono cambiati, siete voi
            sua madre si unirà a sua moglie e i   fetto ai più bisognosi.         sacerdoti che,con la preziosa colla-
            due diventeranno una carne sola.   Voi sacerdoti  nel  vostro ministero
            Dunque l’uomo non divida ciò che   dovete  dare  alla  famiglia  il posto   borazione e il  generoso impegno
            Dio ha congiunto”.                 giusto:  la  famiglia  è protagonista   di laici,  uomini e donne, famiglie,
            Questo è il matrimonio cristiano, an-  della  pastorale. Un impegno parti-  dovete trovare la forza e i mezzi per
            che questa è vocazione, formare una   colare  e speciale  dovete  rivolgerlo   diffondere  il  Vangelo  nella  nostra
            famiglia cristiana.                all’oratorio. L’oratorio per una par-  difficile società.
            Da voi sacerdoti  abbiamo  bisogno   rocchia deve essere la casa dei gio-  Un augurio speciale dalla nostra fa-
                                               vani dove con il prete (giovane o no)
            prima di tutto conoscere la parola   si prega  insieme,si  studia  insieme,   miglia e da tutta la comunità per la
            del Vangelo, per costruire su questa   si fa volontariato con particolare at-  vostra coraggiosa scelta di vita e che
            la  vita matrimoniale come cristiani e   tenzione ai più piccoli, ai bisognosi,   il Signore vi  illumini e vi dia il giu-
            per  l’educazione cristiana dei nostri   agli anziani, con lo scopo di accom-  sto entusiasmo per percorrere questo
            figli.                             pagnare le persone alla maturazione   meraviglioso cammino.
            E’  importante  anche  programmare   della fede.                                      Giorgio e Carmen

             28 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33