Page 23 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto 2020_Ordinazioni Sacerdotali
P. 23
I sacerdoti che ti hanno conosciuto...
“...Per sempre, nella buona e nella cattiva sorte”
Don Dante Cortinovis
inalmente, dopo che ti ho visto
Fchierichetto appassionato, en-
trare poi da ragazzo in Seminario,
e, infine, giovane che sceglie la via
del sacerdozio, dopo tutto questo e
lunghi anni, dopo il rimando per il
coronavirus, finalmente sei arrivato
alla meta tanto desiderata e sognata.
Al mondo non c’è stato di vita mi-
gliore di quello che realizza i sogni
e le aspirazioni profonde del cuore!
Così è anche della vita di noi sacer-
doti. Io sono ormai al termine dei
miei anni ed è bello vedere qualcuno
che ci prolunga nella missione e nel
tipo di vita.
Ognuno di noi ha i suoi pregi e i suoi
limiti; per noi preti sono evidenti gli
uni e gli altri. La gente fiuta subito sguardo d’amore si fissò su dodici, come difesa contro le “intemperie”
tutto questo, ma lascia anche perde- con nomi, caratteri e doti e limiti ben dell’apostolato.
re, perché ciò che sempre ricorderà e precisi, che scelse “perché stessero Il terzo luogo l’amore del sacerdo-
apprezzerà è l’amore col quale ci si con lui” e poi per mandarli a conti- te è per il mondo intero che poi si
rapporta. nuare la sua missione. concretizza, ma non può limitarsi,
Un prete può essere anche insupe- La conclusione è ovvia: se il Signore alla porzione del popolo di Dio che
rabile teologo e avere molte lauree, mi ha amato più degli altri, io, a mia gli viene affidata da coloro che Cri-
ma se non ha amore concreto per la volta, devo amarlo più degli altri! sto stesso ha costituito come colon-
sua gente è un cembalo che tintinna. Questo deve essere il primo impe- ne e fondamento di unità per la sua
Un altro può avere capacità limita- gno di ogni sacerdote. Se il Signore Chiesa. Non giudico, ma non riesco
te, ma se ha il cuore grande fa molto si è fidato di me, io, a mia volta, mi a comprendere un sacerdote che ha
più bene del primo. Per me questo è devo sempre fidare di Lui. Se mi ha delle preferenze per una o per l’altra
l’essenza della vita di un sacerdote, fatto ministro della sua parola, per comunità, per un posto di prestigio o
perché in lui si deve vedere il Cristo primo devo viverla. Se mi ha con- per l’altro più umile e nascosto: l’a-
che “avendo amato i suoi li amò fino segnato l’amministrazione della sua more non fa preferenze, ama e basta!
alla fine”. grazia attraverso i Sacramenti, è mio Non va mai dimenticato che l’amore
Si diventa preti per incarnare questo primo dovere bere in abbondanza del sacerdote deve essere continua-
amore cercando di essergli fedele alle loro fonti. mente modellato su quello di Cristo
sempre, proprio come due sposi che In secondo luogo l’amore del quale “che umiliò sé stesso fino alla mor‑
davanti all’altare si giurano fedeltà il sacerdote è oggetto e soggetto, si te e alla morte di croce” cioè dando
“per sempre, nella buona e nella riversa sulla Chiesa: la Chiesa non è tutto. Non a caso poi istituì il sacer-
cattiva sorte”. mia, non è nostra; prima di tutto è di dozio nell’ultima cena, quando cioè
Da questo scaturiscono tutte le pos- Dio, la sua sposa e quindi va amata, si stava immolando e quando si stava
sibili conseguenze che vorrei richia- rispettata e onorata come ogni spo- offrendo come cibo in un estremo e
marti brevemente non perché io sia sa. Va amata così come è e non come infinito atto di amore. Non per nien-
“arrivato” ma perché ormai siamo la si vorrebbe. Dalla Chiesa, inoltre, te ancora in quell’ora suprema, dopo
insieme su questo cammino. nessuno può essere escluso ed ecco aver lavato i piedi agli apostoli, disse
Innanzitutto il diventare sacerdote è perché il sacerdote, ad imitazione di loro “Come ho fatto io, così fate an‑
dovuto ad un atto di speciale predile- Cristo, si fa vicino a tutti, credenti e che voi”.
zione dell’amore di Dio; il Vangelo non credenti, praticanti e non, sem- Tutto questo non è facile per una
è chiaro: Gesù poteva scegliere tra pre disponibile e senza mai erigere infinità di motivi; capiterà anche a
tantissimi al suo tempo, ma il suo steccati o rifugiarsi nell’isolamento te, come a tutti, di avere dei giorni
Numero speciale - Agosto 2020 - 23