Page 22 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto 2020_Ordinazioni Sacerdotali
P. 22
I sacerdoti che ti hanno conosciuto...
«Eucarestia... al cuore intimo della missione sacerdotale»
Don Dario Mazzoleni
arissimo don Luca non sai che
Cgioia saperti presto sacerdote;
posso immaginare la tua …
Queste poche righe che scrivo spe-
ro possano contribuire ad aumenta-
re questa tua felicità in un momento
che segna la svolta definitiva della
tua vocazione sacerdotale, anche se,
naturalmente, termina un cammino
ma ne inizia un altro molto più cari-
co di responsabilità!
Dire che l’Eucarestia e la sua cele-
brazione stanno al cuore intimo e
decisivo della vocazione e missione Santo. In questo amore eternamente le stesse persone del Dio Uno e Tri-
sacerdotale è certo lapalissiano ma,
forse proprio per questo, qualche eucaristico Egli predisponeva il suo no che, insieme benedicenti con un
unico consenso, si chinano sul Ca-
volta si rischia di dare per acquisito disegno perché questo amore, che è lice della salvezza contenente l’A-
ciò che invece non lo sarà mai nem- Dio in sé stesso, potesse quando ne- gnello sacrificale, posato sull’altare
meno in Paradiso. Perché questo? cessario a causa della perversione del mondo stesso, tempio della loro
Perché l’Eucarestia concentra in sé, della libertà dell’uomo, riversarsi Presenza. Essi concelebrano l’Euca-
per così dire, tutto il mistero dell’a- dentro il cuore malato del mondo. restia eterna prima ancora che essa
more infinito di Dio che in questo Dio nella sua Somma Sapienza, già diventi carne e sangue nel tempo
amore ha fatto il mondo e per questo prima che il mondo fosse, sapeva della Chiesa e della storia.
amore lo ha salvato e redento perché che esso sarebbe caduto, e già sape-
potesse conseguire il suo destino fi- va che in sé stesso era pronto il ri- Caro don Luca, quando celebrerai la
nale, quel Dio “tutto in tutti” annun- medio: “Dio infatti ha tanto amato il Santa Messa, sicuramente con quel-
ciato da san Paolo (1 Cor 15, 28). mondo da dare il suo Figlio Unige‑ la cura che è una delle particolari
Quest’anno ricorre il trentesimo nito” (Gv 3, 16). prerogative del tuo amare la Sacra
anniversario della mia ordinazione Nella meravigliosa icona della Tri- Liturgia, questa Eucarestia eterna
sacerdotale (9 giugno 1990). Per nità di Rublev tutto questo è plasti- dell’amore infinito di Dio, che tutta
l’occasione nel mio “santino” avevo camente raffigurato nelle immagini contiene l’intero disegno della sal-
riportato una frase del grande teolo- dei tre angeli che si presentarono ad vezza e del destino del mondo, si
go H. U. von Balthasar, parole che Abramo alle Querce di Mamre a por- ripresenterà viva ogni volta attraver-
mi sembrano racchiuda in sintesi tagli la benedizione del Dio dell’Al- so le tue mani consacrate, sull’altare
quanto cerco di dirti. Mi permetto leanza. della chiesa dove presterai servizio.
di riportarle qui commentandola con Ora queste tre misteriose figure sono Quale ammirabile mistero si compi-
qualche parola: rà sotto gli occhi della tua fede! Una
“La libertà umana e la sua perver‑ fede sacerdotale che ti auguro sem-
sione si verificano sempre all’interno pre più ardente e zelante per l’Opera
della Eucarestia del Figlio, essendo di Dio.
quest’ultima, da sempre, la premes‑ La Vergine Maria che sotto la Cro-
sa di ogni reale o possibile mondo, il ce acconsentì con tutta sé stessa al
nucleo infuocato a partire dal quale Sacrificio del suo figlio, partecipan-
il cosmo arde interamente”. do così “femminilmente” e sponsal-
Prima che il mondo fosse, e prima mente alla Sua Eucarestia, ti sia forte
ancora che il Figlio di Dio si in- protettrice, Madre amorosa e guida
carnasse per poi farsi Eucarestia in sicura a Cristo Sommo ed Eterno Sa-
quell’ultima cena che anticipò il suo cerdote.
sacrificio sulla Croce, già il cuore di Grazie, carissimo don Luca, di
Dio pulsava eucaristicamente, per- aver detto il tuo sì.
ché in Lui l’amore è pura ed eterna
dedizione tra Padre, Figlio e Spirito Don Dario Mazzoleni
22 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco