Page 25 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto 2020_Ordinazioni Sacerdotali
P. 25
I sacerdoti che ti hanno conosciuto...
solto solo come un'opera collettiva". colloca a un altro livello: la stragran-
“Non può esistere il prete solitario; de maggioranza dei sacerdoti perce-
con l'ordine sacro egli entra a far pisce che l'ordinazione presbiterale
parte di una fraternità sacramentale, crea tra loro, specialmente all'interno
e la comunione diventa la modali- della diocesi in cui esercitano il pro-
tà fondamentale attraverso cui ogni prio ministero, quel legame specifico
presbitero serve la Chiesa e ne pro- che chiama ‟fraternità sacramenta-
muove la missione nel mondo”. le”. Per questo, infatti, il sacerdote
Due rischi molto reali che si possono diocesano è chiamato a vedere la sua
correre nel discorso sulla fraternità:
Rischio di fermarsi alla sola incardinazione in una Diocesi non
dimensione umana. tanto come una questione organiz-
I legami comunionali nel presbite- zativa, canonica o disciplinare, ma
rio ‟non sono dalla carne e dal san- piuttosto come la chiamata a con-
gue, ma dalla grazia del sacramento dividere con il Vescovo diocesano
dell'ordine”, e quindi non si fonda- la preoccupazione e l'impegno per
no su simpatie, su mentalità affini, la cura di una specifica porzione del
su scelte personali. Nel ministero ci popolo di Dio.
si affratella per scelta di fede, in ra- Il loro profondo desiderio di attua-
gione di qualcosa che è oltre noi, ci astratto e solo spirituale, ma esiste lizzare nel quotidiano il legame
antecede e ci supera, per vocazione. una chiesa che è fatta di persone ontologico nato dall'ordinazione si
La tensione alla fraternità è uno dei concrete, che entrano in relazione, si esplicita in un ampio ventaglio di
compiti spirituali irrinunciabili in un realizzazioni concrete, accomunate
cammino di maturità evangelica nel incontrano, si amano, si perdonano - dall'effettivo incontro tra i confratel-
e questo per il mistero dell'incarna-
ministero. Se poi ci dovessero anche li appartenenti al medesimo presbi-
accompagnare delle affinità e delle zione - così non esiste una fraternità terio.
sacerdotale in astratto, ma solo una
amicizie, sarà un dono ulteriore; ma Esiste una ricerca spontanea di rela-
la chiamata a divenire un presbiterio fraternità che tende a diventare fra- zioni che il solo rapporto di collabo-
è inscritta per tutti fin dall'origine, ternità realizzata, nella ferialità dei razione pastorale non può soddisfare
nell'atto stesso in cui nella chiesa si rapporti.
è costituiti presbiteri. Dunque è sba- Tra i compiti principali della loro completamente. Ritrovarsi con sem-
gliato scegliere dove fare fraternità missione, i sacerdoti sono chiama- plicità, fraternamente e gratuitamen-
sacerdotale. ti ad animare le comunità presso le te, è un bisogno ovviamente espres-
La scelta del crescere insieme come quali sono inviati. so, tanto che spesso più le distanze
presbiterio diocesano deve innerva- Infatti, come è descritto negli Atti da percorrere separano i sacerdoti
re continuativamente tutti i luoghi degli Apostoli (2,42), la comunione gli uni dagli altri, più il desiderio di
naturali del ritrovarsi tra preti nelle si attua prima con i fedeli, non solo fraternità può essere maggiormente
parrocchie, nelle comunità in cui si perché tutti sono uniti nel medesimo avvertito.
opera, nei vicariati. Cardine e moti- battesimo, ma anche perché i mini- «Don Luca e don Andrea state or‑
vo propulsore di questo imperativo è stri ordinati esercitano, nei loro con- mai per intraprendere questa nuova
la coscienza della comune apparte- fronti, una vera paternità, mettendosi identità e missione che vi vedrà con‑
nenza al sacramento dell'ordine. a servizio della crescita del sacerdo- figurati a Cristo Signore nell'eserci‑
Rischio di fermarsi alla sola zio battesimale. zio del vostro Sacerdozio ministeria‑
dimensione di fede. Nella vita quotidiana, non manca- le, testimoniando nella quotidianità
Espressioni come queste sono mol- no esempi di bella e profonda ami- l'amore per i fratelli e le comunità a
to sbagliate: ‟La sola cosa che può cizia, che uniscono il sacerdote e i voi affidate.
legare parroco e viceparroco è Gesù fedeli, come per esempio il legame Sostenuti dalla grazia sacramentale
Cristo e non l'amicizia!”; o anche: con alcune famiglie. Come Gesù,
‟La comunione non va cercata e fon- che amava fermarsi a Betania, nella e nello spirito di una vera fraterni‑
data sulle iniziative!”. casa di Lazzaro, di Marta e Maria, i tà sacerdotale, fatta di preghiera,
La fraternità non deve limitarsi alle sacerdoti trovano gioia, equilibrio e condivisione, carità e perdono, siete
affermazioni di principio, pur così riposo in queste relazioni semplici e chiamati a manifestare a tutto il po‑
solenni e fondate, ma tradursi in fraterne. polo di Dio la bellezza e la grandez‑
esperienza di vita vissuta e realizzar- Tuttavia alle relazioni con i laici, za del dono di essere stati costituiti
si nella situazione concreta. Come per quanto siano belle feconde, non Sacerdoti di Cristo Signore».
non esiste solo una chiesa in senso possono sostituire un legame che si Don Elio Mistri
Numero speciale - Agosto 2020 - 25