Page 18 - Demo
P. 18


                                    18PELLEGRINAGGI%u00c8 da tanto tempo che aspettavamo con emozione e sentimenti di gioia l%u2019occasione giusta per visitare i luoghi dove %u00e8 nato e vissuto Papa Giovanni Paolo II. E questo desiderio si %u00e8 realizzato grazie al pellegrinaggio organizzato dalla nostra parrocchia dal 12 al 16 maggio.I luoghi in cui ha vissuto, studiato, %u00e8 stato ordinato sacerdote, poi vescovo e cardinale - come Wadowice e Cracovia - hanno suscitato in noi un profondo senso di nostalgia e ricordo.La sua vita, i suoi insegnamenti stimolano una riflessione sulla propria vita e sulla propria fede. Cos%u00ec come la sua figura, il suo impegno per la pace e la giustizia sociale sono stimoli a seguire il suo esempio.A Cracovia abbiamo visitato i luoghi pi%u00f9 importanti della citt%u00e0: la Cattedrale, Piazza del Mercato, Chiesa di Santa Maria e il quartiere ebraico. Successivamente visita al Centro Giovanni Paolo II dove sorge il santuario dedicato al Santo.Poi tappa a Lagiewniki per la visita al Santuario della divina Misericordia, dove abbiamo pregato con devozione sulla tomba di Santa Faustina Kowalska e davanti al quadro di Ges%u00f9 Misericordioso che apparve pi%u00f9 volte alla Santa.Se c%u2019%u00e8 un luogo che va assolutamente visitato durante un pellegrinaggio in Polonia, questo %u00e8 Auschwitz-Birkenau. La visita a Auschwitz pu%u00f2 far capire fino a che punto l%u2019essere umano pu%u00f2 spingersi e quali atrocit%u00e0 pu%u00f2 commettere.Visitare le baracche, le latrine, i binari ferroviari, lo stagno delle ceneri, i resti dei forni crematoi e delle camere a gas %u00e8 qualcosa di forte che non pu%u00f2 lasciare indifferenti, emozioni che ti portano a profonde riflessioni, a rispettare il silenzio e il luogo in memoria di milioni di vittime innocenti. Questa importante e triste pagina della storia va raccontata e tramandata alle nuove generazioni affinch%u00e8 non venga mai dimenticata.Altra tappa del nostro pellegrinaggio %u00e8 il santuario della %u201cMadonna nera%u201d di Jasna Gora a Czestochowa, il Santuario pi%u00f9 caro ai polacchi. Ci%u00f2 che colpisce di questa Madonna %u00e8 lo sguardo che incrocia sempre quello di chi la osserva che suscita una forte emozione.Ci%u00f2 che impressiona entrando nel santuario, quando non ci sono funzioni in corso, %u00e8 l%u2019assoluto silenzio, il profondo raccoglimento e la devozione con la quale i pellegrini polacchi, adulti, giovani e bambini si inginocchiano e pregano.In Polonia, pellegrinaggio ai luoghi di papa Giovanni Paolo IIe visita a Auschwitz e Birkenau. (Dal 12/5 al 16/5/2025)
                                
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22