Page 21 - Demo
P. 21


                                    21PELLEGRINAGGI viene spontaneo chiedersi: dove era Dio in quei momenti! La domanda pi%u00f9 corretta sarebbe per%u00f2: dove era l%u2019uomo in quei momenti? Dove %u00e8 l%u2019uomo oggi in queste guerre in cui si continua a commettere stermini. Dio ci ha lasciati in libero arbitrio, scegliere la direzione pi%u00f9 giusta e corretta nelle nostre azioni, per gestire e mantenere al meglio ci%u00f2 che ci ha donato per la nostra vita, l%u2019amore per tutto ci%u00f2 che ci riguarda. Nel visitare il museo di San Giovanni Paolo II ci siamo soffermati nella stanza dove veniva riprodotta la sua voce. Che bello risentirla! Squillante, ferma, dura, ma dolce e amorevole. In quel momento %u00e8 venuto spontaneo il collegamento delle sensazioni provate nei luoghi di sterminio ad Auschwitz e Birkenau con %u201cil grido%u201d di Karol Wojtyla nella Valle dei Templi ad Agrigento contro la mafia: %u201cMafiosi, voi che portate sulle vostre coscienze tante vittime innocenti, convertitevi! Cambiate vita! ... Dio ha detto %u2018Non Uccidere! Un giorno verr%u00e0 il giudizio Divino!%u201d Queste parole ci hanno fatto capire, e continuano farlo, che l%u2019uomo ha bisogno di essere scosso con fermezza perch%u00e9 possa rientrare in s%u00e9.Questo si pu%u00f2 provare anche leggendo alcune delle lettere che sono state raccolte e affisse alle pareti, sovrapposte una sull%u2019altra tanto sono numerose, di una camera del museo, lasciate da fedeli sulla tomba di Papa Paolo II. Due tra le tante ci hanno rapito e le riportiamo in tratti: 1. %u201cHo sentito il bisogno di te adesso che non ci sei pi%u00f9. Ma rimarrai per sempre nel mio cuore, te lo prometto. Spero che mi aiuterai a prendere la strada giusta %u2026.%u201d 2. %u201cCiao Karol, veniamo da te bisognosi di particolare aiuto, ti preghiamo di intercedere per noi affinch%u00e9 ci sia concessa la Grazia di diventare presto genitori! Confidiamo tanto nel tuo prezioso aiuto!%u201d A queste si sono aggiunte le preghiere per le nostre famiglie e per la pace nel mondo, rivolte a Santa Faustina Kowalska del Santuario della Divina Misericordia, davanti al quadro dell%u2019immagine a somiglianza del Cristo Misericordioso intitolato a Ges%u00f9, Jezu, ufam Tobie, confido in Te. E poi a San Giovanni Paolo II, alla Madonna Nera di Czestochowa presso il Santuario di Jasna Gora, in particolare durante la Via Crucis lungo i muri del Santuario fatta dal nostro gruppo con Don Giulivo, e alla Madonna del Santuario della Passione di Kalwaria Zebrzydowska.La Polonia che abbiamo visto %u00e8 una bellissima nazione, piena di verde, di fiumi, %u201cdi freddo che conserva%u201d e di bella gente, e non poteva che darci i preziosi messaggi di santit%u00e0, morali e di vita sana! Grazie Carla e Santo RussoIl 30-31 Maggio e 1 Giugno abbiamo partecipato al Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani a Roma. %u00c8 stata un%u2019esperienza indimenticabile e molto profonda%u2026La fatica di sopportare il caldo intenso, in una Roma bollente con oltre 30%u00b0, le lunghe file per entrare nelle varie Basiliche o il pellegrinaggio per entrare in S. Pietro ed attraversare la Porta Santa, ha reso il tutto ancora pi%u00f9 bello!Il momento pi%u00f9 intenso penso sia stato la domenica mattina in Piazza S. Pietro, quando si attendeva con trepidazione il passaggio di Papa Leone in papamobile e poi la celebrazione della S. Messa. Vederlo passare a un paio di metri da noi, da oltre le transenne, %u00e8 stato a dir poco emozionante%u2026 Sentire poi Federico gridare, al Suo passaggio %u201cCiao, Papa!%u201d mi ha riempito ulteriormente il cuore di gioia!In Piazza eravamo in mezzo a persone provenienti da ogni parte del mondo ed %u00e8 stato bello condividere con loro un momento cos%u00ec partecipato e sentito.Bellissima %u00e8 stata l%u2019omelia del Papa in occasione di questo In Piazza San Pietro con Papa Leone XIV per Il Giubileo delle FamiglieGiubileo%u2026 queste le parole che ha pronunciato in una Piazza S. Pietro gremita di persone provenienti da 131 Paesi del mondo: %u201cLa famiglia %u00e8 una piccola chiesa domestica in cui il Vangelo %u00e8 accolto e trasmesso, il luogo privilegiato in cui incontrare Ges%u00f9%u2026%u201dIl Pontefice ha poi rivolto un%u2019esortazione ai singoli membri della famiglia ricordando che la Chiesa oggi afferma che il mondo ha bisogno dell%u2019alleanza coniugale per accogliere 
                                
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25