Page 24 - Demo
P. 24


                                    24TESORI DI CASA Si trova in via Fratelli Manzoni 3 sulla parete dell%u2019edificio di propriet%u00e0 del Sig. Augusto Pedersini, in localit%u00e0 Ripa Selvatica.Quest%u2019edicola a parete, a forma di capanna %u00e8 realizzata accostando tra loro cinquelastre di graniglia poi murate alla parete. All%u2019interno, su un supporto in lamiera, vediamo la Madonna Addolorata inscritta in una cornice lignea dipinta.Il soggetto %u00e8 raffigurato come un mezzo busto, la figura della Madonna %u00e8 composta, ha uno sguardo rassegnato e perso, e porta le mani al petto, cercando forse di riparare il proprio cuore trafitto da spade, simbolo dei sette dolori affrontati da Maria. Alla base del busto della Madonna c%u2019%u00e8 un cespuglio fiorito con rose e margherite, a simboleggiare l%u2019amore di Maria, oltre che la sua bellezza ed umilt%u00e0. La cornice %u00e8 dipinta di azzurro con una greca di tralci stilizzati. Sopra la cornice possiamo ancora leggere la dicitura %u201cAve Maria%u201d, mentre alla base del dipinto si intravede una firma, ma di difficile lettura.Il dipinto ad acrilico (di scarso valore artistico) venne realizzato intorno al 1970 a sostituzione di un dipinto ormai degradato risalente al 1900 che rappresentava la Madonna della Cornabusa.Pur nella sua semplicit%u00e0 questa Madonna ci guarda e con la sua mano sul cuore sembra condividere i dolori delle persone che passano%u2026 Chiss%u00e0 quante donne, quante mamme si sono rivolte a Lei, nei momenti bui e dolenti.Questo richiama alla memoria un%u2019altra donna, un%u2019altra mamma che si rivolge alla Madonna in una notte di disperazione, combattuta se tenere o no un figlio inaspettato. L%u2019autore, Eduardo De Filippo, cos%u00ec descrive quel tormento nell%u2019opera napoletana %u2018Filomena Marturano%u2019 che riportiamo in italiano:%u201cErano le tre dopo mezzanotte. Camminavo da sola per la strada. Ero gi%u00e0 andata via da casa da sei mesi. Era la prima volta. E che faccio? A chi chiedo un consiglio? Mi tornavano in mente i consigli delle mie amiche: %u201cCosa aspetti! Ti togli il pensiero! Io conosco uno molto bravo...%u201d Per combinazione, camminando camminando, mi ritrovai nel mio vicolo, davanti all%u2019altarino della Madonna delle rose %u2026 L%u2019affrontai cos%u00ec %u201cCosa devo fare? Tu sai tutto...Sai pure perch%u00e8 ho peccato. Cosa devo fare?%u201d. Ma Lei zitta, non rispondeva.%u201dTu fai cos%u00ec, %u00e8 vero? Pi%u00f9 non parli e pi%u00f9 la gente ti crede?... Sto parlando con te! Rispondi!%u201d.(Rifacendo macchinalmente il tono di voce di qualcuno a lei sconosciuto che, in quel momento, parl%u00f2 da ignota provenienza) %u00ab%u2018E figli so%u2019ffigli!%u00bb. Mi bloccai. Rimasi cos%u00ec, ferma. Forse se mi giravo avrei visto o capito da dove veniva la voce: da una casa con un balcone lasciato aperto, dal vicolo vicino, da una finestra...Ma pensai: %u201cE perch%u00e9 proprio in questo momento? Che ne sa la gente dei miei problemi? %u00c8 stata Lei, allora... %u00c8 stata la Madonna! Si %u00e8 vista affrontata di faccia e ha voluto parlare...Ma, allora, la Madonna per parlare si serve di noi...E quando qualcuno mi ha detto: %u201cTi togli il pensiero!%u201d, era sempre lei a parlare, per mettermi alla prova! ... E non so se fui io o la Madonna delle rose a fare cos%u00ec con la testa! (Fa un cenno col capo)%u00ab%u2018E figli so%u2019ffigli!%u00bb E giurai solennemente di non abortire...%u201dClaudia e GiuliaSantella della MADONNA ADDOLORATA
                                
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28