Page 4 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Giugno-Luglio 2020
P. 4

METTERSI IN GIOCO...
             METTERSI IN GIOCO...
         LE NOSTRE COMUNITÀ  LE NOSTRE COMUNITÀ
            Un’altra realtà molto bella è l’oratorio che viene organizzato nelle varie comunità. Padre Valentino non
            riesce a raggiungere tutti i paesini della grande parrocchia di Pocona: i volontari, con i ragazzi dell’internato
            e non, e con persone che con il tempo si sono avvicinate alla parrocchia, si suddividono per raggiungere le
            varie chiesette sparse nella parrocchia, dove i bambini si riuniscono. Li si svolge una celebrazione liturgica,
            si canta, si gioca, si fa catechismo e si mangia insieme. Talvolta, come è capitato il mese scorso, si fanno
            dei lavori insieme per i poveri (solitamente i più anziani) si preparano delle scenette o si fanno dei lavoretti.
            Mi piace molto questo mondo dell’oratorio: i bambini sono seguiti in ogni momento, aiutati e spronati
            a vivere con concentrazione e devozione la celebrazione e accompagnati a vivere ben le varie attività.
            Quando il Padre ha occasione di fare le confessioni è bello come si preparano i ragazzi: le preghiere, i canti,
            le riflessioni, stare in ginocchio e la recita del rosario.
            Ecco questo è quello che ho trovato qui.
            In questo periodo poi sto iniziando a fare dei lavori per i poveri con alcuni ragazzi del paese che frequentano
            la scuola pubblica: si prova a far fare la carità anche a questi ragazzi, nonostante siano loro stessi bisognosi.
            Padre Valentino è un prete che non parla molto, è un lavoratore e, quando può, viene a lavorare con il
            gruppo dei ragazzi del paese. In questo anno spero di riuscire ad avvicinarmi un po’ a lui, lasciarmi un po’
            guidare. Il suo riferimento è Padre Ugo: prete salesiano che ha dato il via all’avventura dell’Operazione
            Matogrosso.
            Ho scoperto in questa realtà un cammino bello, vero, buono, puro in cui ho incontrato persone che donano
            la propria vita inseguendo la preoccupazione di Padre Ugo: “Il mondo di oggi vuole cancellare Dio per
            affermare se stesso, tu sei disposto a donare la tua vita per difendere Dio?” Padre Ugo ci ha lasciato
            quattro parole per indicare il cammino: “Silenzio, sudore, arte e perdere. Uscire dalla confusione, dalle
            mille parole che ci circondano per guardarsi dentro e ascoltare Dio. Fare fatica per gli altri senza ricevere
            niente in cambio, fare la carità con gli amici che, con il tempo, scoprirai amici veri. Fai le cose fatte bene,
            dai sempre il meglio di te: nel lavoro, nel canto, nella musica, nei gesti; l’arte del tuo corpo davanti a Dio:
            le mani giunte, gli occhi chiusi, in ginocchio, la devozione. Il mondo mi insegna a vincere, tu regala, lascia,
            accetta, perdona, rinuncia, aiuta, preoccupati, fai tutto con il sorriso”.

            Volevo un po’ condividere con te alcuni pensieri che ci ha lasciato Padre Ugo ...spaventano un po’.
            Si prova, con l’aiuto degli amici a mettersi in gioco.

            Don Giulivo io ti saluto, provo ad esserti vicino.
            Saluto anche Don Dario, Don Vittorio e Don Giuseppe e le comunità in generale di Almenno e Albenza.
            Ciao Don!
            Tuo amico Pietro

             “...riflessioni strada facendo...”

             Tutti Voi avete potuto constatare che anche il nostro bollettino ha dovuto adeguarsi alla
             emergenza legata alla pandemia: il numero di aprile non è stato stampato perché sarebbe
             stato impossibile consegnarvelo a casa da parte dei nostri incaricati. Il numero di maggio
             doveva essere il bollettino speciale dedicato integralmente alle ordinazioni di Don Luca e
             Don Andrea che, come sapete, sono state posticipate al 29 agosto. Per maggio abbiamo
             invece ripreso la veste usuale del nostro bollettino cercando di condensarvi anche gli articoli
             preparati per Aprile. Questo bollettino inoltre non sarà, come è stato per gli anni passati,
             l'ultimo prima della ripresa a settembre, perché stiamo preparando il numero unico speciale,
             che sarà distribuito in via eccezionale ad agosto, proprio per le ordinazioni sacerdotali.
             Cogliamo  l'occasione  per  augurare  a  tutti Voi  momenti di serenità e  di amicizia  pur  nel
             rispetto delle regole di distanziamento  e, nonostante tutto, trovarci  giorno  per giorno
             nell'animo, più uniti di prima ...strada facendo.
                                                                                     Franco con la redazione.



              4    Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   1   2   3   4   5   6   7   8   9