Page 19 - Demo
P. 19


                                    19FESTEDomenica 06 Luglio c.a., clima umido, cielo coperto ma senza pioggia, ideale per la ricorrenza dei nostri Alpini che celebrano i primi 70 anni della loro vita associativa. Una celebrazione ben organizzata: dalle formalit%u00e0 di rito con la presenza di vari Sindaci e consiglieri regionali, a quella degli allievi e capisquadra del camposcuola di Almenno San Bartolomeo.Dalla sede Alpini ci si prepara ad accogliere i partecipanti alla manifestazione mentre il pullman navetta del camposcuola, attraverso vari viaggi, fa giungere gli allievi del campo. Questi ultimi, in ordine e disciplinati, si preparano per la sfilata senza perdersi nei saluti con i loro genitori che gi%u00e0 dalle 6 del mattino attendevano con ansia l%u2019arrivo dei propri figli. E%u2019 un momento particolare di grande maturit%u00e0 ed impegno dei ragazzi perch%u00e9, alla loro et%u00e0, mantenere la disciplina di fronte ai genitori che non vedono da una settimana, %u00e8 segno di grande senso del dovere e del loro importante ruolo in questa cerimonia.Una grande partecipazione alla sfilata in cui vediamo %u201cscorrere%u201d diversi gruppi alpini della provincia (un gruppo anche dal Piemonte), della direzione sez. di Bergamo con il Presidente Giorgio Sonzogni e quattro vice presidenti sezionali rappresentati con il vessillo, della presenza di consiglieri regionali (di cui un assessore) e Sindaci di alcuni Comuni della bergamasca. Ma non solo: la popolazione Almennese con i genitori dei ragazzi ben rappresentano il senso della Comunit%u00e0 intera riunita.Dopo la deposizione delle due corone a ricordo dei GIOVANI CADUTI ALMENNESI, il corteo giunge alla Chiesa Parrocchiale. Ad attenderci il nostro Parroco Don Giulivo, Don Dario (Alpino) e don Andrea. Ai piedi dell%u2019altare due oggetti a simboleggiare la celebrazione: un cappello alpino ed il libro scritto per i settant%u2019anni del gruppo %u201cdalla Fondazione ai campiscuola%u201d realizzato dal nostro concittadino prof. Giancarlo Beltrame.In Chiesa il nostro Sindaco Frigeni Alessandro apre il discorso percorrendo fatti ed eventi compiuti dall%u2019associazione ed esprimendone la stima. A seguire gli interventi delle autorit%u00e0 presenti. Molto partecipata la Santa Messa in una chiesa gremita e raccolta%u2026 Nell%u2019Eucarestia che %u00e8 la celebrazione del Signore risorto e del suo amore abbiamo elevato a Lui il grazie per il dono del gruppo alpini che da tanti anni arricchisce la comunit%u00e0. Alpini di San Bartolomeo: BUON COMPLEANNO!
                                
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23