Page 16 - Demo
P. 16


                                    16PELLEGRINAGGI UN PASSO DOPO L%u2019ALTRO %u2026 INSIEMELuned%u00ec 2 Giugno ho vissuto una camminata davvero speciale con i nostri sacerdoti, catechisti e alcuni ragazzi. Non %u00e8 stata solo una passeggiata, ma un%u2019occasione per condividere il tempo, la fatica, i sorrisi e anche qualche momento di silenzio.Ho riscoperto la bellezza della semplicit%u00e0: un sentiero, una chiacchierata, una preghiera. E forse anche Ges%u00f9 ci ha fatto compagnia, passo dopo passo, senza dire una parola. Camminare insieme mi ha fatto capire che il cammino della fede, come quello della vita, si affronta meglio in compagnia.RupaliIl due giugno, le nostre comunit%u00e0 di San Bartolomeo e San Rocco sono state invitate a vivere una giornata speciale, piccoli e grandi, famiglie e ... %u201cTUTTI PELLEGRINI DI SPERANZA %u201c alla chiesa giubilare di San Giacomo in Pontida. Il pellegrinaggio, per dare possibilit%u00e0 a pi%u00f9 persone di partecipare, era suddiviso in pi%u00f9 tappe. Si poteva partire a piedi dalla chiesa di San Bartolomeo in Almenno, a piedi dalla chiesa di S. Pio X a Cerchiera, oppure arrivare direttamente sul sagrato della basilica per poter INSIEME fare l%u2019ingresso nella chiesa giubilare. Mi sono recata a Cerchiera alla terza tappa del cammino. Con me erano arrivate altre persone, ci siamo salutate e guardandoci attorno ci chiedevamo dove potessero essere i pellegrini. C%u2019era un silenzio assoluto... forse gi%u00e0 partiti? Impossibile non era ancora l%u2019ora stabilita per la partenza. Siamo saliti alla chiesa e varcata la porta ci siamo resi conto che ci aspettavano silenziosamente in preghiera, con i volti gioiosi, pronti con zaini in spalle, per intraprendere l%u2019ultimo cammino per arrivare alla meta. Alle 14.30 in punto siamo partiti insieme percorrendo un sentiero che attraversava campi e boschi. In questo modo si %u00e8 potuto gustare il canto degli uccelli, il fruscio leggero del vento e il silenzioso cammino dei partecipanti raccolti in preghiera, guidati da don Giulivo e don Andrea. Che meraviglia poter vivere questi momenti, lontani dai rumori, dimenticare i problemi, le fatiche quotidiane, ritrovare in noi stessi quella pace e serenit%u00e0, immersi nella natura che ci invita a lodare il CREATORE con le parole del salmo 8 %u201cO SIGNORE, NOSTRO DIO, QUANTO %u00c8 GRANDE IL TUO NOME SU TUTTA LA TERRA!!!!... CHE COS%u2019%u00c8 L%u2019 UOMO PERCH%u00c9 TU NE RICORDI?...%u201d E sentirsi piccoli e poveri, desiderosi di perdono e tanta misericordia. Passo dopo passo col sudore sulla fronte siamo arrivati sul viale della basilica. Sul sagrato ci attendeva un folto gruppo di parrocchiani di San Bartolomeo e San Rocco. Ci siamo salutati con gioia, contenendo l%u2019entusiasmo per poter mantenere quello spirito di raccoglimento che si era creato durante il cammino. %u00c8 stato bello vederli, mi sono sentita veramente di fare parte di una comunit%u00e0 desiderosa di poter partecipare al giubileo della speranza per essere pellegrini di speranza nel nostro vivere quotidiano. Prima di entrare nella basilica abbiamo ascoltato uno stralcio della vita di S. Giacomo apostolo cui %u00e8 dedicata la chiesa, ricordando la particolare vicinanza a Ges%u00f9 durante la sua vita: assiste sul monte Tabor alla Trasfigurazione vedendo con i propri occhi la gloria di Ges%u00f9, %u00e8 testimone del miracolo della resurrezione della figlia di Jairo ed %u00e8 testimone dell%u2019agonia di Ges%u00f9 nell%u2019 orto degli ulivi. Fedele seguace e annunciatore della parola di Dio, testimonia con il martirio la fede in Ges%u00f9. La sua tomba si trova a Santiago di Compostela meta di tanti pellegrini che affrontano le sfide del cammino per riflettere, meditare, espiare peccati, chiedere grazie e rafforzare la propria fede. Aperta la porta della basilica siamo entrati in corteo cantando l%u2019inno del giubileo. Mentre si recitava il S. Rosario ognuno poteva vivere il Sacramento della confessione per accostarci alla celebrazione della S. Messa pi%u00f9 leggeri, consapevoli di essere stati perdonati e amati dal Signore ringraziandolo di tutti i benefici che sempre ci dona.Abbiamo concluso il pellegrinaggio deliziandoci con torte e biscotti, preparati con tanto amore, graditi da grandi e piccoli.Grazie di cuore a tutti per questa bellissima giornata di grazia !!! Marina 
                                
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20