Page 12 - Demo
P. 12
12ORATORIOLa frase guida %u201cIo sono con voi tutti i giorni%u201d non %u00e8 rimasta un motto scritto su uno striscione: %u00e8 diventata vita vissuta.In ogni gioco, in ogni abbraccio, in ogni litigio ricomposto, si %u00e8 sperimentata la vicinanza di un Dio che non ci abbandona, che %u201cbussa%u201d alla porta del nostro cuore e aspetta che siamo noi ad aprire. Un servizio prezioso per le famigliePer molte famiglie, il CRE rappresenta un punto di riferimento fondamentale. In un tempo in cui conciliare lavoro, impegni e cura dei figli %u00e8 sempre pi%u00f9 difficile, l%u2019oratorio si fa casa, rifugio e sostegno. Ma il servizio che la comunit%u00e0 offre va ben oltre la semplice %u201ccustodia%u201d: %u00e8 un%u2019alleanza educativa che coinvolge genitori, animatori, coordinatori e sacerdoti.Il CRE non %u00e8 la sostituzione di una babysitter: %u00e8 un%u2019occasione per crescere insieme, per educare al rispetto, alla condivisione, alla gioia semplice dello stare insieme nella via del Vangelo. La comunit%u00e0 cristiana si fa davvero madree padre, capace di farsi carico delle fragilit%u00e0 e delle fatiche quotidiane dei pi%u00f9 piccoli.Gli adolescenti: giovani che si fanno donoTra i protagonisti fondamentali di questo CRE ci sono loro: gli adolescenti. Ragazzi e ragazze, la maggior parte dei quali frequentano il nostro gruppo adolescenti durante tutto l%u2019anno catechistico, che hanno scelto di dedicare parte della loro estate al servizio degli altri. Alcuni di loro all%u2019inizio erano timidi, impauriti, incerti sul loro ruolo. Ma giorno dopo giorno, tra gavettoni e laboratori, tra corse e chiacchierate, hanno scoperto la bellezza di %u201cesserci per gli altri%u201d.Fare l%u2019animatore non %u00e8 solo animare giochi. %u00c8 imparare ad ascoltare, a portare pazienza, a dare il buon esempio anche quando si %u00e8 stanchi. %u00c8 diventare adulti a piccoli passi, sotto lo sguardo attento ma discreto dei coordinatori, degli adulti che ruotano attorno all%u2019oratorio in questo periodo (laboratori, bar, mensa, camminate) e soprattutto di Don Andrea. Per molti di loro, %u00e8 stato anche un cammino di fede: hanno imparato che Ges%u00f9 %u00e8 con noi tutti i giornianche quando non ci sentiamo all%u2019altezza, anche quando sbagliamo, anche quando pensiamo di essere invisibili.%u201cIo sono con voi tutti i giorni%u201d: una promessa che ci accompagnaLa frase che ci ha accompagnato quest%u2019anno %u2013 %u201cIo sono con voi tutti i giorni%u201d %u2013 ha assunto un volto, una voce, un gesto. Non %u00e8 rimasta un versetto astratto, ma %u00e8 diventata esperienza viva. L%u2019abbiamo vista nella pazienza di un animatore, nel sorriso di un volontario, nell%u2019abbraccio di un bambino, nella fiducia dei genitori nell%u2019affidarci i loro figli.Ges%u00f9 non %u00e8 lontano, non %u00e8 solo nel tabernacolo o nei Vangeli: %u00e8 presente nella vita della comunit%u00e0, quando questa si mette al servizio con gratuit%u00e0 e amore. Toc Toc %u00e8 stata la voce di Dio che bussa, ma anche la nostra risposta a quel richiamo. Perch%u00e9 aprire la porta significa lasciarsi cambiare, e ogni cambiamento che parte dall%u2019amore lascia il mondo un po%u2019 migliore.I CoordinatoriChiara, Federica, Alice e Paola

