Page 14 - Demo
P. 14


                                    14preparato le delizie culinarie, agli animatori che hanno creato un programma ricco di sorprese, fino a chi ha curato gli allestimenti e decorazioni del carro. Senza il loro impegno e dedizione, una festa del genere non sarebbe stata possibile. Questa festa di Carnevale %u00e8 stata anche un bellissimo momento di incontro per tutta la nostra comunit%u00e0 parrocchiale, un%u2019occasione per stare insieme, divertirsi e rafforzare legami anche tra generazioni diverse. La gioia di vedere tanti sorrisi, la vivacit%u00e0 dei bambini e la partecipazione di tutti hanno reso questa giornata davvero speciale. Grazie di cuore! Don AndreaORATORIOIl 19 marzo, giorno dedicato a San Giuseppe, patronodei pap%u00e0 e dei lavoratori, %u00e8 stato un momento speciale per la nostra comunit%u00e0 parrocchiale, un%u2019occasione per riflettere sull%u2019importanza della paternit%u00e0 e per rendere grazie a tuttii pap%u00e0 che, con il loro esempio di amore, dedizionee sacrificio, sono guida e punto di riferimento per le nostre famiglie.La festa del pap%u00e0 %u00e8 naturalmente intrecciata con la solennit%u00e0 di San Giuseppe, figura centrale della nostra fede, il quale ci insegna l%u2019umilt%u00e0, il lavoro quotidiano e la protezione amorosa della famiglia. San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Ges%u00f9, %u00e8 un modello di paternit%u00e0 e di impegno nella vita familiare, caratterizzato da silenziosa forza, disponibilit%u00e0 e fede. %u00c8 proprio in questa giornata che la nostra comunit%u00e0 ha voluto onorare questa figura fondamentale nella vita di ogni cristiano, celebrando insieme il dono della paternit%u00e0 e il valore della famiglia cristiana.Per questo motivo, alle ore 18.00, in chiesa parrocchiale, c%u2019%u00e8 stato un momento di preghiera per tutti i pap%u00e0 con i loro figli, grandi e piccoli. Durante la liturgia, ispirati dalla vita di San Giuseppe, abbiamo ricordato i tanti sacrifici dei padri, che con amore e pazienza accompagnano i propri FESTA DEL PAP%u00c0 E DI SAN GIUSEPPE:un giorno di gratitudine e benedizionefigli nel cammino della vita, offrendo un esempio di fede e di dedizione. %u00c8 stato un momento di preghiera speciale anche per tutti i pap%u00e0 defunti, a cui %u00e8 stata dedicata una particolare intenzione di preghiera. Al termine della preghiera i pap%u00e0 presenti sono stati benedetti in modo speciale, con un segno di croce tracciato sulla loro fronte accompagnato da un pensiero di gratitudine e affetto, come segno del nostro riconoscimento per il loro impegno quotidiano. La festa %u00e8 poi continuata sabato a partire dalle 17,45 con lo spettacolo dei burattini, la pizzata e una bella serata per tutte le famiglie!La celebrazione di San Giuseppe e la festa del pap%u00e0 sono state anche un%u2019opportunit%u00e0 per riflettere sul significato profondo della paternit%u00e0 cristiana: essa va oltre il semplice ruolo biologico per diventare un atto di amore e di cura che si radica nella fede. In un mondo che spesso corre troppo veloce, questa giornata ha offerto a tutti noi una pausa per fermarci, riflettere e dire grazie a chi, con il proprio esempio, ci aiuta a crescere nell%u2019amore e nella fede.Infine, un pensiero speciale %u00e8 andato a tutte le famiglie della nostra parrocchia, in particolare a tutti i pap%u00e0 che per diverse ragioni non hanno potuto essere presenti ma che vivono giorno dopo giorno con impegno e sacrificio, seguendo l%u2019esempio di San Giuseppe. Che la sua intercessione possa guidare ogni padre nel suo cammino, aiutandolo a essere sempre pi%u00f9 un faro di luce per i propri figli.Che San Giuseppe, patrono dei pap%u00e0 e delle famiglie, continui a benedire tutti i pap%u00e0 e a proteggere ogni famiglia della nostra parrocchia. Auguri di cuore a tutti i pap%u00e0! Don Andrea I burattini al CT Blu
                                
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18