Page 19 - Demo
P. 19


                                    19TESORI DI CASA Bergamo come Bed-Manager: quindi in prima linea per dare assistenza ai numerosi malati che arrivavano all%u2019Ospedale. Ha sottolineato in particolare come in quel difficile periodo di fase di emergenza, da parte del personale non sia mai mancata la speranza di farcela. Mauro, impegnato come Protezione Civile all%u2019allestimento in breve tempo dell%u2019Ospedale da campo presso la Fiera di Bergamo, ha ricordato tutti i Volontari, compresi molti giovani che hanno con tanta speranza lavorato in quei giorni.A seguire hanno poi parlato Marianna Baldi in rappresentanza dell%u2019AIDO e Stefano Sangalli in rappresentanza dell%u2019AVIS. Il loro intervento, in forma di botta e risposta tra di loro, ha ricordato che anche al tempo del Covid le donazioni non si sono mai fermate. Hanno quindi lanciato un messaggio di speranza: si pu%u00f2 sempre fare qualcosa per gli altri. Con un gesto, con un sorriso%u2026o con una bella donazione. Al termine della serata Don Andrea, assieme al numeroso pubblico presente, ha recitato la preghiera %u201cTu sei%u201d, composta da Ernesto Olivero al tempo della pandemia. Un particolare ringraziamento va a tutti gli intervenuti e ai musicisti - i fratelli Mazzoleni, Claudia all%u2019organo e Marcoal violino, con Luca al clarinetto - che con brani appropriati si sono alternati ai vari interventi in un inteso clima di partecipazione emotiva. DiegoTU CI SEI Sono convinto che tu ci sei accanto alle persone che muoiono sole, con a volte incollato sul vetro della rianimazione il disegno di un nipote, un cuore, un saluto.Tu ci sei vicino a ognuno di loro, tu ci sei, dalla loro parte mentre lottano, tu ci sei e raccogli l%u2019ultimo respiro, la resa d%u2019amore a teTu ci sei, muori con loro per portarli lass%u00f9 dove con loro sarai in eterno, per sempreTu ci sei, amico di ogni amico che muore a Bergamo, in Lombardia, in ogni parte del nostro tormentato paese.Tu ci sei e sei tu che li consoli, che li abbracci, che tieni loro la mano, che trasformi in fiducia serena la loro paura.Tu ci sei perch%u00e9 non abbandoni nessuno, tu che sei stato abbandonato da tutti.Tu ci sei perch%u00e9 la tua paura, la tua sofferenza, l%u2019ingiustizia della tua morte, ha pagato per ciascuno di noiTu ci sei e sei il respiro di quanti in questi giorni non hanno pi%u00f9 respiroTu ci sei, sei l%u00ec, per farli respirare per sempre.Sembra una speranza, ma %u00e8 di pi%u00f9 di una speranza:%u00e8 la certezza del tuo amore senza limiti. ( E. Oliviero)
                                
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23