Page 20 - Demo
P. 20
20TESORI DI CASA In occasione dell%u2019Equinozio di primavera ci siamo trovati in san Tom%u00e8 per riflettere assieme e riscoprire il legame intenso dell%u2019uomo con il creato. L%u2019accoglienza %u00e8 spettata anche stavolta alle note dolci e aggraziate del gruppo Simphony Orchestra diretto da Sergio Mazzoleni. Quindi il primo relatore, Gianluca, ha spiegato che ogni fenomeno %u2013 dalle stagioni, al moto apparente del sole, fino alla durata dei giorni- non vanno dati per scontati perch%u00e9 dischiudono orizzonti lunghissimi in cui il nostro ovvio diventa novit%u00e0 e cambiamento. A seguire abbiamo ascoltato tre interventi che ci hanno permesso di leggere la bellezza e i semi di speranza che ci circondano, ma che magari rischiamo di trascurare quando %u201cGERMOGLI DI SPERANZA%u201d in San Tom%u00e8andiamo troppo di fretta. Claudia ci ha introdotto al Salmo di Isaia 11: %u201cUn germoglio spunter%u00e0 dal tronco di Iesse, un virgulto germoglier%u00e0 dalle sue radici. Su di lui si poser%u00e0 lo spirito del Signore%u2026%u201d. Marilisa ha fatto risuonare la poesia %u201c21 Marzo%u201d di Gianni Rodari, con il suo importante messaggio: %u201cLa pace, o rondine, che voli a sera! Essa %u00e8 per gli uomini la primavera%u201d. Inoltre abbiamo gustato, attraverso la voce di Colomba, le parole soavi di Padre Turoldo %u201c %u2026gli dir%u00f2 d%u2019indovinare se sia una lacrima o una perla di sole o una goccia di rugiada. E dir%u00f2 alla gente: avete visto il signore?%u201d Al termine dell%u2019incontro %u00e8 stato donato ai presenti, in ricordo di questo piacevole pomeriggio, un sacchetto di semi di girasole da piantare e veder crescere con occhi rinnovati.