Page 3 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo 2020
P. 3
porta testimonianza di fede e di gioia. e i suoi compagni, al momento dell’ordinazione
L’olio profumato …forse quel nardo purissimo presbiterale, il Vescovo con il Crisma ungerà le
che una delle donne di nome Maria…la sorella palme delle mani con queste parole: “Il Signore
di Lazzaro o la Maddalena, secondo l’autore del Gesù Cristo, che il Padre ha consacrato in Spirito
nostro quadro, ha versato sui piedi di Gesù e poi ha Santo e potenza, ti custodisca per la santificazione
asciugato con i suoi capelli…quel profumo si era del suo popolo e per l’offerta del sacrificio”.
diffuso in tutta la casa. Non ha badato a spese I capelli sciolti…forse come erano quando ha
per colui che ha donato tutto, senza misurare, in asciugato i piedi di Gesù….la donna scioglieva
maniera smisurata! Quell’olio profumato mi fa
ricordare il Crisma che il Vescovo consacra nella i suoi capelli solo con l’amato, con lui vera, se
Messa crismale, la mattina del giovedì santo. stessa, senza maschera, senza paura….e se la
Con quell’olio profumato, i ragazzi alla Cresima, Quaresima non fosse “roba” di austerità, rinuncia,
riceveranno l’unzione crismale sulla fronte mentre penitenza, ma semplicemente risposta umile,
il celebrante dirà: “ .…. ricevi il sigillo dello gioiosa, generosa, semplice, genuina, a Gesù che
Spirito Santo che ti è dato in dono”. A don Luca non ti porta via niente, ma ti dona tutto?
Segno di speranza
O Signore, tu sei morto per me, È finito.
hai dato tutto per i miei peccati: È compiuto.
non soltanto sei divenuto uomo per me, È adempiuto.
ma anche hai sofferto per me Signore, generoso e pietoso,
la morte più crudele. ti adoro, ti lodo e ti ringrazio.
C’è una risposta? Tu hai fatto nuove tutte le cose
L’immensità del tuo amore divino attraverso la tua passione e la tua morte.
rende totalmente inadeguata La tua croce è stata piantata in questo mondo
qualsiasi risposta. come un nuovo segno di speranza.
Lasciami soltanto stare dinanzi a te. Fa’ che io viva sempre sotto la tua croce,
Il tuo corpo è spezzato, il tuo capo ferito, o Signore,
le tue mani e i tuoi piedi e proclami incessantemente
sono dilaniati dai chiodi, il tuo fianco è trafitto. la speranza della tua croce. Amen.
Ora tutto si è concluso. [Henry J. M. Nouwen]
“Carissime famiglie, riconoscere la voce del lo sguardo a riconoscere nel Crocifisso, il Signore,
Signore, in mezzo alle tante voci, chiede una nella Croce, l’amore che muore perché l’uomo
frequentazione quotidiana della Parola…anche possa vivere davvero. Buon cammino!”
noi come Maria Maddalena, in questa Quaresima,
vogliamo lasciarci incontrare dall’amore [Vescovo Francesco]
quotidiano e ordinario, l’unico capace di allenare In confidenza! don Giulivo
“...riflessioni strada facendo...”
Il numero di copie distribuite del numero di gennaio dell'Angelo in Famiglia e quindi del
nostro bollettino è stato di 550, pressoché identico alla media dei mesi del 2019.
All'incontro diocesano sulla cultura del 25 gennaio scorso, di cui parlo nell'articolo di pagina
33, è emerso come siano ancora 42 mila le copie di bollettini distribuiti mensilmente nelle
parrocchie della nostra diocesi: se, come è stato verificato, ogni copia viene letta mediamente
da 4 persone, il numero di lettori supera il numero di 160 mila. Occorre ovviamente utilizzare
sempre di più e meglio i nuovi strumenti della comunicazione digitale, (il nostro nuovo sito
internet ne è la prova), ma è indiscutibile l'efficacia che ancor oggi ha il bollettino su
carta. E questo ci dà la carica necessaria per continuare a far arrivare mensilmente nelle
vostre case un pizzico di quella "cultura evangelica" sperando, con tutto il cuore, che possa
diventare una piccola guida lungo il cammino...strada facendo.
Franco
Marzo 2020 3