Page 16 - Demo
P. 16
16FESTE Domenica sera le campane squillavano. I leggeri rintocchi si diffondevano per tutta la contrada di Longa. La Madonna ci aspettava, aspettava tutte le persone che avrebbero partecipato alla %u201cpreghiera al trono della Madonna%u201d. Proprio con questo momento %u00e8 iniziata la settimana della festa della Madonna della neve, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto, giornata conclusiva.Appena varcata la soglia e aperta la porta, abbiamo rivolto lo sguardo verso la Madonna. Lei era l%u00ec che ci guardava con i suoi occhi intensi e amorevoli. Noi, appesantiti dai nostri fardelli di fatiche, difficolt%u00e0, smarrimenti e scoraggiamenti, abbiamo deposto tutto sul suo cuore e cos%u00ec l%u2019abbiamo invocata: %u201cO Maria Santissima, o Madonna della neve, non vediamo pi%u00f9 il Sole, nuvole dense e scure lo coprono, abbiamo perso la speranza, non sappiamo dare un senso alla nostra vita, non sappiamo pi%u00f9 dialogare, la forza appare l%u2019unica soluzione. La solitudine ci opprime e rischiamo di precipitare nei deserti esistenziali.Donna vera, donna di poche parole, aiutaci, sostienici tu nelle burrasche della vita; insegnaci a considerare la vita quotidiana come il cantiere dove si costruisce la storia della salvezza nostra personale e di tutti quanti%u201d. Guidati dalle preghiere e dalle parole di Don Giulivo, abbiamo pregato insieme la Madonna, Madre di Dio, come la pi%u00f9 alta testimone della speranza.Il secondo momento di ritrovo della settimana %u00e8 stato mercoled%u00ec. Protagonisti della serata sono stati i giovani.Un gruppetto di loro, in partenza per Roma per partecipare al Giubileo dei giovani, si %u00e8 ritrovato nella nostra chiesetta, davanti al bel dipinto della Madonna. Insieme, i giovani, hanno messo in scena un dialogo e un confronto a pi%u00f9 voci, sul significato del giubileo a partire dai secoli pi%u00f9 remoti, prima di Cristo, per arrivare ai nostri tempi. Cosa %u00e8 il giubileo? Cosa dice all%u2019uomo d%u2019oggi? Il mondo ha bisogno di giubileo? Con l%u2019aiuto di testi biblici, di letture e di riflessioni, i giovani ci hanno offerto le loro risposte e ci hanno lasciato spunti su cui riflettere.La serata si %u00e8 conclusa con una benedizione particolare di Don Giulivo ai giovani che la notte dopo sarebbero partiti.Venerd%u00ec sera altro appuntamento per la nostra comunit%u00e0: il Cammino tra le santelle di Longa per scoprire e ritrovare i segni del sacro lungo le vie della nostra contrada. Siamo partiti dalla %u201cMadunina del Rucul%u00ec%u201d, la piccola e graziosa santella ai piedi della scalinata intitolata a Don Angelo La Festa di Longa

