Page 19 - Demo
P. 19


                                    19PELLEGRINAGGIAlle 4:30 del mattino si sente vociare un gruppo di persone alla fermata del pullman. Gi%u00e0 da lontano si percepisce un clima di allegria. Don Giulivo e don Andrea sono gi%u00e0 presenti con la loro lista di nomi e, appena arrivano i 2 pullman, saliamo e partiamo. Io conosco poche persone, ma sono fiduciosa che mi trover%u00f2 bene.In questi cinque giorni ci uniranno tre rituali importanti oltre alle visite: la preghiera del mattino, la messa e il rosario.La prima tappa %u00e8 Orvieto, sede residenziale delle corti pontificie in ripetute occasioni. La prima messa avviene nella magnifica Basilica di Santa Maria Assunta, nella cappella del Corporale. Pellegrinaggio Parrocchiale %u201cPellegrini di Speranza%u201dIniziamo con un incontro forte. Una suora ci racconta di un miracolo. Il vacillare della fede di un sacerdote diventa certezza: l%u2019Eucaristia diventa carne e sangue.Fu Papa Urbano IV ad istituire la Solennit%u00e0 Universale Cristiana del Corpus et Sanguis Domini celebrata in tutto il mondo cattolico.Come ci accostiamo noi all%u2019eucaristia?Nel tardo pomeriggio arriviamo a Frascati.Ci rechiamo a Villa Campitelli, casa della diocesi di Frascati, che ci ospiter%u00e0 per le cene e il pernottamento in questi giorni.Il 26 agosto visitiamo la Basilica di Santa Maria di Collemaggio nella citt%u00e0 dell%u2019Aquila. L%u2019incontro %u00e8 con il perdono.
                                
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23