Page 22 - Demo
P. 22


                                    22PELLEGRINAGGI Nei giorni dal 25 al 29 agosto u.s. abbiamo partecipato al pellegrinaggio giubilare proposto dalla parrocchia %u2018%u2019Pellegrini di speranza%u2019%u2019.Sono stati giorni intensi ma interessanti, che ci hanno nutrito lo spirito e arricchito di nuove conoscenze.Tra le tante cose belle che abbiamo potuto visitare c%u2019%u00e8 il murales situato di fronte alla Cattedrale di S. Pancrazio ad Albano Laziale il quale raffigura Papa Francesco intento a liberare il sole dall%u2019inquinamento prodotto dalle attivit%u00e0 dell%u2019uomo. Magari ad alcuni %u00e8 passato inosservato, ma a noi ha riportato al Libro della Genesi capitolo 1 %u201cLe Origini del Mondo e dell%u2019Umanit%u00e0%u2019%u2019 suscitandoci riflessioni su un tema oggi molto discusso e alquanto spinoso: il rispetto dell%u2019ambiente.Il versetto 31 cita: %u2018%u2019Dio vide quanto aveva fatto ed ecco, era cosa molto buona%u2019%u2019.Papa Francesco, nell%u2019omelia della sua prima messa pontificale, aveva parlato con forza della necessit%u00e0 di custodire la bellezza del creato: %u2018%u2019Dio perdona sempre, il Creato no%u2019%u2019.Nei dodici anni di pontificato ci ha invitato costantemente a custodire il Creato; Dio ha affidato la terra all%u2019uomo per preservarla e coltivarla, un compito che implica rispetto per ogni creatura e per l%u2019ambiente in cui viviamo.Il messaggio che ci ha trasmesso questo murales %u00e8 che stiamo rovinando ci%u00f2 che di bello Dio ci ha donato e pertanto ci invita a fare la nostra parte per un futuro pi%u00f9 sostenibile. Ogni nostra singola azione, anche se piccola, pu%u00f2 fare la differenza e acquisire ancora pi%u00f9 forza se, giorno dopo giorno, tutti ci impegniamo a dare il nostro contributo.Rispettiamo il paese in cui viviamo, l%u2019Italia e il Creato.Cogliamo l%u2019occasione per ringraziare il parroco Don Giulivo e Don Andrea per l%u2019encomiabile organizzazione e preparazione, nonch%u00e9 tutti i partecipanti per la simpatia e l%u2019accoglienza dimostrateci.Valeria e Alida
                                
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26