Page 20 - Demo
P. 20


                                    20PELLEGRINAGGI Papa Celestino V, al secolo Pietro da Morrone, nel 1294 istitu%u00ec la Perdonanza Celestiniana.Che valore ha la confessione se non vista nella salvezza del perdono?Le mie azioni, le mie parole, non si riflettono solo su di me, ma le loro conseguenze sono come le onde prodotte da un sasso lanciato nell%u2019acqua cheta: si moltiplicano.%u00c8 importante per noi cristiani avere la certezza di essere sempre perdonati perch%u00e9 siamo sempre amati. La visita alla citt%u00e0 dell%u2019Aquila %u00e8 molto interessante, la nostra guida dimostra amore per la sua citt%u00e0 e appassiona e coinvolge tutto il gruppo.Il 27 iniziamo la giornata con l%u2019immagine di Santa Monicamadre di Sant%u2019Agostino. Grande dono sono i Santi, guide che ci aiutano nella conversione dei nostri cuori. Oggi visitiamo Castel Gandolfo.Ringraziamo Papa Francesco per aver fatto di questa sede papale un museo accessibile a tutti.L%u2019incontro %u00e8 con i Papi, la storia ce ne ha donati di grandi e, ognuno a suo modo, ha lasciato tracce forti e grande sensibilit%u00e0 artistica. Inoltre essere nel luogo dove i nostri Papi hanno vissuto per dei brevi periodi %u00e8 emozionante!Poi nella mirabile abbazia Greca di San Nilo o Santa Maria di Grottaferrata incontriamo la Chiesa Bizantina Cattolica.Leggiamo nei dipinti e nelle strutture dell%u2019altare la storia di quel complesso abbaziale, quindi tutti insieme abbiamo recitato il rosario. %u00c8 stata un%u2019esperienza molto intensa.Il 28 agosto siamo andati a Roma per la giornata Giubilare. %u00c8 stata, per me personalmente, una giornata carica di significati e grande commozione.Insieme abbiamo percorso via della Conciliazione, pregando ed alternandoci nel portare la croce, per poi entrare dalla Porta Santa. Entrare nella Basilica di San Pietro %u00e8 sempre una grande emozione.
                                
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24