Page 15 - Demo
P. 15


                                    15FESTEIn occasione dei festeggiamenti della Madonna del Carmine, la nostra parrocchia ha dedicato una sera ad un concerto particolare che ci ha fatto camminare con Maria, ripercorrendo nel tempo e nella storia della musica la preghiera per eccellenza a Lei dedicata. Ascoltando Ave Maria di varie epoche e compositori, abbiamo perci%u00f2 disposto le nostre anime all%u2019ascolto, per far risuonare l%u2019unico filo conduttore della Vita e dell%u2019Amore di questa donna, Madre di Ges%u00f9 e della Chiesa.Anche l%u2019orecchio meno avvezzo ha cos%u00ec potuto percepire i diversi registri delle melodie, talvolta lente ed emotivamente toccanti, a mo%u2019 di supplica, oppure dolci ed enfatiche come uno slancio di preghiera spontanea: stati d%u2019animo certamente familiari alla Santa Vergine e che per qualche istante abbiamo assaporato anche noi, riuniti tutti assieme sotto la sua protezione.Le brillanti esecuzioni musicali sono state inframezzate dall%u2019ottima introduzione e dalle riflessioni di Claudia Mazzoleni. In particolare si %u00e8 fatto notare come la prima parte della preghiera riporti le parole dell%u2019Arcangelo Gabriele nell%u2019Annunciazione %u201cRallegrati, piena di grazia, il Signore %u00e8 con te%u201d; e poi l%u2019esclamazione di Elisabetta %u201cBenedetta sei tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo%u201d: con tutta la loro meraviglia di fronte all%u2019immenso mistero dell%u2019incarnazione%u2026La seconda parte dell%u2019Ave Maria rimanda invece all%u2019invocazione e alla supplica dei fedeli di ogni tempo alla Madonna, %u201caffidando alla sua materna intercessione la nostra vita e l%u2019ora della nostra morte%u201d.AVE MARIA, da Preghiera a ConcertoQui di seguito trovate l%u2019intero programma eseguito durante la serata da alcuni Maestri della nostra comunit%u00e0: a loro il folto e attentissimo pubblico ha tributato un lungo e meritatissimo plauso, non solo per l%u2019elevata perizia tecnica ma soprattutto per averci dato l%u2019occasione di elevareil nostro spirito ed avvicinarci con cuore umile alla Madonna, nella ricorrenza del monte Carmelo%u2026 1. Ave Maria G. Caccini, voce, archi e pianoforte 2. Ave Maria L. Cherubini, archi e pianoforte3. Ave Maria F. Schubert, voce, archi e pianoforte4. Ave Maria F. Liszt, voce, archi e pianoforte 5. Ave Maria W.A. Mozart, archi e pianoforte6. Ave Maria da Otello, G. Verdi, archi e pianoforte7. Ave Maria J. Massenet, archi e pianoforte8. Ave Maria Gounod, voce, archi e pianoforte 9. Ave Maria A. Dvorak, voce, archi e pianoforte 10. Ave Maria A. Piazzolla, archi e pianoforte 11. Ave Maria da Intermezzo musicale Opera Cavalleria Rusticana di P. Mascagni, voce archi e pianoforte 12. Bis O regina caelorum di A. Capelli + Ave Maria di M. ManganiBaritono: M%u00b0 Giuseppe CapoferriViolino: M%u00b0 Marco MazzoleniVioloncello: M%u00b0 Aurelio PizzutoPianoforte: M%u00b0 Sebastiano MazzoleniAve Maria, a te Ave Maria, Madre nostra, aveOgnuno pensa solo a s%u00e9 Non c%u2019%u00e8 pi%u00f9 piet%u00e0 Ci sentiamo soli Ave Maria Prego te Ave MariaTu sai quanto dolore c%u2019%u00e8 Risveglia un po%u2019 d%u2019amore, di calore e la speranza che non c%u2019%u00e8 Credo in te Prego teVedi che non sappiamo pi%u00f9 chi siamo ormaiSiamo tutti confusi Noi, figli tuoi, uomini fragiliMadre tu che puoi aiutaci. Cos%u00ec sia. ( Angela Denia Tarenzi )
                                
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19