Page 19 - Demo
P. 19
19FESTEsicurezza, sia per i pareri contrastanti del Concilio. Solo alcuni anni pi%u00f9 tardi verr%u00e0 ripristinata la struttura e rimessa in utilizzo.La parte conclusiva della rievocazione si %u00e8 rivelata tanto significativa perch%u00e9 ha portato a farci riflettere sul senso ed il valore di tutta una storia fatta di usanze e riti religiosi calati ai tempi nostri.Come reinterpretare il significato delle Quarantore oggi? Come trovare nuovi modi per ritagliarci momenti di silenzio e adorazione a Dio senza per forza inginocchiarci davantiad un bellissimo altare adornato con 200 luci? Ci %u00e8 stato detto che la ricerca di un incontro pi%u00f9 profondo con Dio, essenza delle Quarantore pu%u00f2 e dev%u2019essere conservata per insegnarci l%u2019importanza del tempo dedicato alla spiritualit%u00e0, soprattutto oggi, per riscoprire davvero il bisogno di stare con %u201cLui%u201d nella quotidianit%u00e0, nel nostro vivere cos%u00ec impregnato di fatiche, lavoro e impegni di ogni giorno ...IL MONDO CAMBIA MA I BISOGNI SPIRITUALI DELLE PERSONE RESTANO, oggi pi%u00f9 che mai %u2026 come restano LE STORIE DI OGNUNO INTRECCIATE DI RELAZIONI CHE CI UNISCONO! (PS: all%u2019interno del Museo del pap%u00e0, nella bottega del falegname dei Rota Nodari, %u00e8 appeso il quadro raffigurante l%u2019Altare delle Quarantore, come referenza di opera realizzata: credo che ora lo si potr%u00e0 raccontare con %u201cdiverse sfumature di linguaggio%u201d ai visitatori che incontreremo).Grazie di nuovo a tutti! Chiara