Page 23 - Demo
P. 23


                                    23PELLEGRINAGGI Personalmente ritengo che le ultime tappe, con sulle spalle la fatica dei 30gg giorni precedenti e nel cuore il desiderio di raggiungere e vedere la Cattedrale di San Giacomo, sia stata una delle emozioni pi%u00f9 belle ed intense. Per citare un esempio di questa emozione, vorrei ricordare che alla penultima tappa, per mia scelta, ho deciso di dividermi dai compagni di viaggio, ed effettuare un percorso alternativo all%u2019interno dell%u2019itinerario previsto, completamente da solo con me stesso e godermi la sensazione di immenso che vivevo dentro.Cosa ti ha lasciato il confronto culturale con i tuoi compagni di viaggio?Uno dei piaceri del Cammino, %u00e8 la possibilit%u00e0 di incontrare persone di ogni estrazione sociale e di diverse culture. Questa esperienza mi ha donato una possibilit%u00e0 di confronto, oltre che culturale, anche legata alla religiosit%u00e0 di tutti coloro che erano presenti, per effettuare l%u2019intero cammino sorretti dalla loro fede. Cos%u00ec facendo anche io personalmente ho rivisto la mia visione della fede condivisa con altri, traendone una grande gioia e vivendo il tutto come dono che mi %u00e8 stato fatto.Oggi a distanza di 3 mesi cosa resta in te di questa esperienza?Questa esperienza, ritengo abbia sicuramente inciso molto e profondamente sulla mia visione della vita, che oggi affronto con pi%u00f9 serenit%u00e0, in ogni occasione. Mi permetto quindi di suggerire a tutti coloro che lo desiderano, siano essi guidati dalla fede o meno, di effettuare questo viaggio o Cammino, poich%u00e9 regaler%u00e0 loro una sensazione che porteranno nel cuore e nell%u2019anima per tutta la vita.Ringrazio Attilio per la bellissima conversazione, e ci auguriamo che essa possa essere di buon auspicio per futuri Pellegrini.Raffaello Corti
                                
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27