Page 29 - Demo
P. 29
29MISSIONIQuando tutta la gente del mondo riavr%u00e0 per sempre la sua libert%u00e0?Quante volte un uomo dovr%u00e0 litigar sapendo che %u00e8 inutile odiar?E poi quante persone dovranno morir perch%u00e9 siamo in troppi a morir?Quanti bambini innocenti dovranno morir e senza sapere il perch%u00e9?(Bob Dylan)Pensavamo, anni fa quando cantavamo queste parole, che non sarebbe mai pi%u00f9 successo, che l%u2019uomo ormai aveva imparato, che le armi avrebbero taciuto, che la legge del pi%u00f9 forte sarebbe stata lasciata alla jungla%u2026Invece ogni giorno la tv vomita orrore (a cui ci stiamo abituando!?!).Non potremo davanti al giudizio della storia, delle generazioni future e soprattutto al cospetto di Dio, giustificarci: %u201cNon sapevamo! Non siamo colpevoli!%u201d Eppure ci sentiamo cos%u00ec impotenti in bal%u00eca di poche persone che decidono la vita e la morte:le ferite aperte sono tante nel mondo e non si vede fine%u2026Da una di queste ferite, Padre Faltas, vicario della Custodia di Terra santa, grida al mondo suo appello:%u201cDa anni mi rivolgo alla comunit%u00e0 internazionale con appelli accorati, a volte disperati: chiedo di intervenire con azioni vere e giuste. I potenti del mondo devono sentire la responsabilit%u00e0 di un massacro in diretta: ogni minuto senza raggiungere il cessate il fuoco %u00e8 sprecato, ogni minuto in cui si perdono vite umane, si perde la dignit%u00e0 di essere chiamati uomini.%u201dE noi, che possiamo fare davvero? Da cristiani dobbiamo sperare sempre%u2026 mai stancarci di invocare lo Spirito di Dio, l%u2019unico che pu%u00f2 davvero cambiare il cuore dell%u2019uomo!Dopo cinque crociate armate fallimentari, san Francesco %u00e8 arrivato in Terra santa, disarmato ha incontrato il Sultano e con le parole e la santit%u00e0 ha ottenuto la custodia dei luoghi santi dove %u00e8 vissuto Ges%u00f9! Primo esempio di parole di pace tra Cristiani e Mussulmani. Cerchiamo di mettere in pratica l%u2019invito di san Francesco %u201cPax e bonum%u201d nella vita di tutti i giorni fra noi. L%u2019importanza delle parole, parole di Pace, parole di Bene:%u201cPace a voi.%u201d Il primo saluto di Ges%u00f9 risorto.%u201cPer fare la Pace ci vuole coraggio molto di pi%u00f9 che per fare la guerra%u201d Papa Francesco.%u201cPace, Pace, Pace%u201c Ha invocato fin dal primo giorno Papa Leone XIV ed anche:%u201cParole disarmate per contribuire a disarmare la terra.%u201d Coltivare semi di speranza, ma anche compiere gesti concreti verso chi sta soffrendo: abbiamo un fratello bergamasco, mons. Pizzaballa Patriarca a Gerusalemme.A lui abbiamo inviato 3.000 euro perch%u00e9 li usi per il bisogno di quelle popolazioni. Sappiamo, una goccia nel mare%u2026. ma mancherebbe senza il vostro aiuto.Claudia

