Page 27 - Demo
P. 27


                                    27TESORI DI CASA di purezza e assenza di peccato originale. Ges%u00f9 Bambino, con veste dorata (richiamo alla Sua regalit%u00e0 e divinit%u00e0) benedice il visitatore con gesto tradizionale - ovvero con pollice, indice e medio sollevati - alludendo gi%u00e0 alla Trinit%u00e0; nella mano sinistra tiene un globo celeste coronato da una piccola croce dorata. Si tratta di un simbolo ricorrente in epoca medievale per raffigurare la supremazia di Cristo (rappresentato dalla croce) sul mondo e sui poteri terreni (la sfera).Sia la Madonna che il Bambino guardano negli occhi il fedele; un contatto visivo che suscita riverenza e soggezione ed invita a seguire la giusta strada. Maria, Madre di Dio, %u00e8 infatti Madre di tutti noi, mediatrice tra Dio e l%u2019umanit%u00e0 in cammino.Il dipinto %u00e8 stato oggetto di una significativa %u201cridipintura%u201d nel 1672, come recita un%u2019iscrizione sul lato destro in basso dell%u2019affresco (RES.TA EST ANNO DNI 1672%u201d). A questa data risalgono le nubi e gli angioletti che incorniciano il trono, nonch%u00e9 l%u2019altare in marmi policromi; elementi che ancora oggi ci invitano a volgere il nostro sguardo e il nostro cuore a Maria, perch%u00e9 ci possa guidare %u201csulla strada di Dio%u201d.Ancora oggi la chiesa della Madonna della Neve di Longa con il suo prezioso affresco ci aiuta a immergerci nella storia di questa contrada del paese che si %u00e8 rivolta nel tempo a Maria come sostegno e come ispiratrice di un profondo pensiero cristiano.Claudia MazzoleniRIAPRE IL TEMPIO DI SAN TOM%u00c8 Si avvisa la comunit%u00e0 che ormai da alcune settimane la chiesa di San Tom%u00e8 %u00e8 riaperta alla domenica pomeriggio per la preghiera personale e le visite. Il tempio era stato temporaneamente chiuso a seguito dei danni causati da un fulmine nel mese di Luglio (si vedano a fianco le foto della campanella e dei cablaggi elettrici fuori uso)Grazie all%u2019impegno di numerosi volontari e professionisti, la chiesa %u00e8 stata messa in sicurezza ed %u00e8 pienamente fruibile, mentre continuano i lavori preliminari per la manutenzione strutturale gi%u00e0 programmata. Sono infine sospese le messe all%u2019interno del tempio, secondo il calendario autunnale delle celebrazioni 
                                
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31